martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda e Focus Parlamento: settimana intensa per Mattarella. In Parlamento audizioni sul Def

Simona Corcos di Simona Corcos
07 Maggio 2018 13:16
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento: settimana intensa per Mattarella. In Parlamento audizioni sul Def

L'Aula della Camera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Oltre alle consultazioni, il Capo dello Stato nei prossimi giorni prenderà parte a più eventi. L’8 e il 9 maggio i contributi di rito sul Documento di Economia e Finanza. In Aula Camera via all’esame del DL per la proroga di Arera

di LabParlamento 

Mentre ha avuto inizio stamattina il terzo giro di consultazioni sulla formazione del Governo, si apre oggi una settimana che vedrà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenziare a più eventi istituzionali.

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Difatti, Il Capo dello Stato mercoledì 9 maggio prenderà parte alle celebrazioni del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo, mentre nella mattinata di giovedì 10 maggio introdurrà la conferenza “Solidarity in Europe” promossa dallo European University Institute di Firenze. Inoltre, l’inquilino del Quirinale sabato 12 maggio si recherà alla cerimonia per l’anniversario dell’entrata in carica del presidente della Repubblica Luigi Einaudi (Dogliani – Cuneo, ore 16.30) e domenica 13 maggio assisterà al 91° Raduno Nazionale degli Alpini, in programma a Trento. In base all’agenda, si può dunque ipotizzare che sia quella di domani 8 maggio la giornata in cui Mattarella prenderà probabilmente una nuova iniziativa per sbloccare la paralisi tra le forze politiche.

Sul fronte del calendario parlamentare, oggi alle ore 15 avrà inizio nell’Aula della Camera l’esame del Decreto Legge relativo alla proroga del collegio di Arera.

Nelle Commissioni speciali di Montecitorio e Palazzo Madama martedì 8 e mercoledì 9 maggio andranno in scena le audizioni sul Def 2018. Per domani (ore 12.15 e 18) sono previsti i contributi del ministro uscente dell’Economia Pier Carlo Padoan e dei rappresentanti di Corte dei Conti e Cnel, laddove il secondo giorno vedrà alle ore 10 e 13.15 gli interventi di Istat, Banca d’Italia, Ufficio parlamentare di bilancio, Anci e Upi. Al tempo stesso, da martedì 8 a giovedì 10 maggio proseguirà in entrambe le Commissioni la discussione degli schemi di D. Lgs. sulla riduzione delle emissioni, sui pacchetti turistici, sull’uso del codice di prenotazione (PNR) nelle indagini anti terrorismo e sulla disciplina dell’impresa sociale. 

In ultimo luogo, al Senato l’8 maggio alle ore 15 prenderà il via in Commissione l’iter del DL riguardante il rinvio della vendita di Alitalia. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle ore 20 di martedì 15 maggio.

Tags: CamerasenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Finestra Quirinale. Mattarella “Governo neutrale o elezioni a luglio/ottobre”

Articolo successivo

Finestra politica. Salvini chiede incarico a Mattarella e incontra Di Maio

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Articolo successivo
Finestra politica. Salvini chiede incarico a Mattarella e incontra Di Maio

Finestra politica. Salvini chiede incarico a Mattarella e incontra Di Maio

Def: via al confronto in Parlamento, priorità stop aumento Iva

Def: via al confronto in Parlamento, priorità stop aumento Iva

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.