venerdì 31 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

21 – 26 marzo: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
22 Marzo 2016 10:59
in Ambiente, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Francesco Scolaro

Giovedì 17 marzo, la Camera ha approvato il disegno di legge per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici. Il provvedimento passa ora la Senato. Sempre il 17 marzo, il Senato ha approvato con voto unanime il disegno di legge di istituzione della Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che passa alla Camera in seconda lettura. Mercoledì 16 marzo, in Senato, è stato approvato in via definitiva il disegno di legge che istituisce la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, che si celebrerà il 3 ottobre, in ricordo della strage di Lampedusa del 2013.

Altri articoli interessanti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio è impegnata con il seguito dell’esame del decreto-legge sulla riforma delle banche di credito cooperativo e con l’esame di alcuni disegni di legge di ratifica di accordi internazionali stipulati dall’Italia. Mercoledì 23 marzo si svolgerà il consueto question time.

In Commissione, si segnala l’audizione di rappresentanti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA sulle prospettive del Gruppo, in Commissione Trasporti (martedì 22 marzo). La Commissione Attività produttive prosegue le audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva “Industria 4.0” (martedì 22 marzo) e ascolta in audizione il prof. Federico Testa sulla proposta di nomina a Presidente di ENEA (mercoledì 23 marzo). La Commissione Agricoltura svolge alcune audizioni su due risoluzioni in materia di programma operativo nazionale di sviluppo rurale (mercoledì 23 marzo). La Commissione Politiche UE ascolta in audizione il presidente dell’AGCOM, Angelo Marcello Cardani, e i rappresentanti delle associazioni di categoria nel settore del diritto d’autore e dei diritti connessi nell’ambito dell’esame del DdL Delegazione europea 2015 (mercoledì 23 marzo). Le Commissioni Riunite Trasporti e Attività produttive proseguono le audizioni sui documenti europei in materia di e-commerce (mercoledì 23 e giovedì 24 marzo). La Commissione Antimafia prosegue l’audizione del Ministro dell’Interno Angelino Alfano (martedì 22 marzo).

I lavori di questa settimana al Senato

La settimana dell’Assemblea di Palazzo Madama si apre con il seguito della discussione dei disegni di legge delega per la riforma del Terzo settore (martedì 22 marzo). La votazione degli emendamenti proseguirà fino a conclusione nella seduta unica di mercoledì 23 marzo.

Sui lavori delle Commissioni del Senato, proseguono in Commissione Finanze le audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema bancario e la tutela del risparmio (martedì 22 marzo). La Commissione Istruzione ascolta in audizione il Presidente della SIAE sulle linee programmatiche della Società (mercoledì 23 marzo). In Commissione Agricoltura è prevista l’audizione di rappresentanti del comparto della birra sul disegno di legge riguardante la competitività del settore agricolo (martedì 22 marzo). La Commissione Industria prosegue le votazioni degli emendamenti presentati al DdL Concorrenza (martedì 22 e mercoledì 23 marzo). In Commissione Ambiente sono in calendario numerose audizioni sul pacchetto di misure sull’economia circolare (martedì 22 marzo) e sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica sulla disciplina della gestione delle terre e rocce da scavo (martedì 22 e mercoledì 23 marzo).

Martedì 22 marzo, nella Sala Koch del Senato, ha luogo la presentazione del Rapporto 2016 della Corte dei conti sul coordinamento della finanza pubblica. È previsto l’intervento del Presidente del Senato Pietro Grasso.

#FocusParlamento

Articolo precedente

Un (diffuso) problema di selezione

Articolo successivo

4 – 9 aprile: Focus Parlamento

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti
Economia

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023 17:59
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan
Ambiente

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023 17:48
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato
Giustizia

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023 17:40
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 
LabRoma

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023 07:41
Cosa prevede il dl Superbonus
Economia

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023 17:12
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma
Società

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023 11:39
Articolo successivo

4 – 9 aprile: Focus Parlamento

11 - 16 aprile: Focus Parlamento

Le ultime da LabParlamento

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.