venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Un (diffuso) problema di selezione

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
15 Marzo 2016 16:38
in Commenti
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tutti i partiti politici stanno mettendo a punto le candidature per le elezioni amministrative della prossima primavera. Dal PD, al centrodestra, fino al M5S, sono tutti alle prese con il problema della selezione della classe dirigente. E le primarie da sole non bastano.

di Francesco Scolaro

La crisi latente che interessa il PD ormai da maggio 2015 (quando il Governo Renzi impose al Parlamento il voto di fiducia sulla nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum) sta attraversando una nuova fase acuta dovuta agli episodi verificatisi in occasione delle ultime elezioni primarie: soldi in cambio di voti a Napoli e dilatamento del numero di schede bianche e nulle nella Capitale. Nella città partenopea sarà Valeria Valente a correre per la carica di sindaco (ha superato con uno scarto minimo Antonio Bassolino), mentre a Roma ha prevalso Roberto Giachetti con un ampio margine su Roberto Morassut. La minoranza dem continua a richiedere la convocazione di un Congresso nazionale anticipato nel quale mettere in discussione l’efficacia e l’opportunità del doppio ruolo di Matteo Renzi (segretario del partito e premier). Probabilmente, fino alle elezioni amministrative ed ai referendum (quello contro le trivelle del 17 aprile e quello per la riforma costituzionale di ottobre) la situazione interna al Partito Democratico non dovrebbe mutare significativamente.

Altri articoli interessanti

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

Nel centrodestra, la selezione del candidato alla carica di sindaco di Roma si sta rivelando molto caotica e sta assumendo forme caricaturali (il ripetuto ricorso al voto nei gazebo mai del tutto legittimato, l’iniziale indisponibilità di Giorgia Meloni poi diventata assoluta disponibilità, l’iniziale convergenza su Guido Bertolaso poi scaricato da Lega Nord e Fratelli d’Italia, ecc.), tanto che tutti i partiti coinvolti potrebbero presentarsi in ordine sparso all’appuntamento elettorale e subirne detrimento. Questa situazione convulsa pone enormi dubbi sulla solidità dell’alleanza elettorale tra Forza Italia e Lega Nord e potrebbe minarne la credibilità non solo su scala locale ma anche su quella nazionale, a maggior ragione se si dovesse ricorrere alle elezioni anticipate nei primi mesi del 2017.

Il MoVimento 5 Stelle sembrava essere esente da queste turbolenze fino allo scoppio del “caso Milano”. La candidata selezionata dalla base (questa volta non sul web, una novità per la creatura di Beppe Grillo), Patrizia Bedori, il 13 marzo ha annunciato il suo ritiro giustificando la decisione con motivi personali («Ho capito di non essere tagliata per fare questo»). Bedori aveva ricevuto 74 preferenze sulle 300 totali. Una base davvero poco rappresentativa per una città come Milano. Adesso i vertici del Movimento dovranno stabilire quale metodo usare per trovare un sostituto: il subentro del terzo classificato (il secondo ha già dichiarato la sua indisponibilità) oppure nuove “comunarie”? E in caso di nuove consultazioni, si opterà per lo strumento del voto online o si ricorrerà ai gazebo? Si permetterà a tutti i cittadini di esprimersi o si limiterà il diritto di voto ai soli iscritti?

In definitiva, a pochi mesi dalle elezioni comunali, nessuna delle compagini politiche può dirsi serena e pronta ad affrontare gli elettori. Ma soprattutto, sorgono moltissimi dubbi sulla bontà dei vari metodi di selezione della classe dirigente utilizzati da tutti i partiti politici. Anche le primarie, che restano un importantissimo strumento di confronto democratico, se lasciate prive di regole e di controllori, non sono avulse da critiche e sospetti e non sono sufficienti a far dimenticare le mancanze strutturali e la sostanziale debolezza dei partiti che le adottano.

 

Tags: Giorgia MeloniGuido BertolasoMovimento 5 StellePartito DemocraticoRoberto GiachettiRoberto MorassutValeria Valente
Articolo precedente

14 – 19 marzo: Focus Parlamento

Articolo successivo

21 – 26 marzo: Focus Parlamento

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni
Europa

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

11 Giugno 2024 17:13
Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…
Economia

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

14 Marzo 2024 16:43
Premierato 2.0: sarà la volta buona?
Governo

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

05 Febbraio 2024 06:15
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
Articolo successivo

21 - 26 marzo: Focus Parlamento

4 – 9 aprile: Focus Parlamento

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok