I dati degli europei sfilati dalle mani delle Big Tech
In arrivo nuove norme per disciplinare chi può accedere e usare i dati generati dai cittadini europei in tutti i settori economici, ...
Leggi di piùIn arrivo nuove norme per disciplinare chi può accedere e usare i dati generati dai cittadini europei in tutti i settori economici, ...
Leggi di piùNel 2026 sarà il Friuli Venezia Giulia la prima regione italiana per copertura ad almeno 1 gigabit per secondo, con ...
Leggi di piùL’emergenza Covid con le misure anti contagio spinge il lavoro on line 8 imprese su 10 (79%) con un balzo ...
Leggi di piùA Torino, giorni fa, è caduta l’ultima barriera che separava la tecnologia dall’ingegno umano: una bambina di soli 4 anni ...
Leggi di piùÈ stata registrata nel Belpaese, infatti, la più imponente transazione al mondo in criptovaluta, pagamento disposto per noleggiare un viaggio ...
Leggi di piùil Green e il Digitale, parole chiave del programma di rilancio con i fondi del Next Generation EU, privilegiano settori ...
Leggi di piùMediante l'uso dei dati, il digitale può facilitare la decarbonizzazione in tutti i settori dell'economia, inclusi trasporti ed energia. Dopo ...
Leggi di piùIl Direttore di LabParlamento a colloquio con l'economista e Presidente di I-Com. "Sull'IA manca ancora una strategia, servono più investimenti" ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.