domenica 2 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
9-15 ottobre

Simona Corcos di Simona Corcos
09 Ottobre 2017 15:28
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 9-15 ottobre
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella all’Assemblea Nazionale dell’Anci, Boldrini alla base Onu di S. Vito dei Normanni

di LabParlamento

Lunedì (9 ottobre)

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra i Magistrati ordinari in tirocinio (Palazzo del Quirinale, ore 17.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenta il proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia” (Vibo Valentia, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini tiene una Lectio Magistralis, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’Anno scolastico del Liceo Petrarca di Trieste, dedicata a Giulio Regeni (Trieste, ore 10).

Martedì (10 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla presentazione della sesta edizione del dossier “InDifesa” sulla condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo (Roma, Palazzo della Minerva, ore 10).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo al contest di idee “Dalla rete al Parlamento. Educazione digitale e fake news” (Roma, Palazzo Theodoli-Bianchelli, ore 10.30).

Mercoledì (11 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella partecipa alla 34° Assemblea Nazionale dell’Anci (Vicenza, ore 16).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso riceve il primo ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama (Palazzo Madama, ore 16).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni incontra il Primo Ministro della Repubblica di Albania (Roma, Villa Doria Pamphili, ore 13.30).

Giovedì (12 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso riceve una delegazione di atleti di “Special Olympics” (Palazzo Madama, ore 15). In seguito, presenzia alla presentazione del libro “Il Disobbediente” di Andrea Franzoso (Palazzo Madama, ore 17.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce la presentazione degli “Scritti in onore di Vito Rizzo. Persona, mercato, contratto e rapporti di consumo” (Roma, Palazzo del Seminario, ore 15). Successivamente, presenta il proprio libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa” (Monopoli – Bari, ore 19.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni riceve il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk (Palazzo Chigi, ore 9.30). Successivamente, si reca a Pavia (ore 14.30) e interviene all’Assemblea annuale dell’Anci (Vicenza, ore 17).

Venerdì (13 ottobre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini visita la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (San Vito dei Normanni – Brindisi, ore 10).

Sabato (14 ottobre)

Nessun evento da segnalare.

Domenica (15 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca alla marcia silenziosa in memoria della deportazione degli Ebrei di Roma del 16 ottobre 1943 (Roma, ore 18.30).
Tags: Laura BoldriniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
9-14 ottobre

Articolo successivo

“Inseriamo in Costituzione i principi della crescita sostenibile”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Articolo successivo
“Inseriamo in Costituzione i principi della crescita sostenibile”

“Inseriamo in Costituzione i principi della crescita sostenibile”

Risiko Centrosinistra. Mdp resta confusa, Renzi alla finestra

Pisapia-Mdp: una rottura che indebolisce entrambi

Le ultime da LabParlamento

A chi giovano le euro-follie green?

A chi giovano le euro-follie green?

2 Aprile 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.