venerdì 11 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

A tu per tu con Indro Montanelli

Irene Storti di Irene Storti
09 Maggio 2021 08:04
in Cultura, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
A tu per tu con Indro Montanelli
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fucecchio, contrada di S. Andrea, Fondazione Montanelli-Bassi. Un palazzotto antico, ben restaurato, dove si conservano con cura gli oggetti, i libri, gli scritti di Indro Montanelli, dove tutto parla di lui. Salgo le scale, ci accoglie il professor Alberto Malvolti, l’amico suo fedele, presidente, che da oltre venticinque anni cura con dedizione e passione ogni evento dedicato al Direttore.

Sovrasta l’ingresso un grande ritratto, che lo raffigura con gli occhi azzurri, cristallini, limpidi, severi. Sul camino antico una foto in bianco e nero che lo ritrae di spalle, con dedica: “Ciao Indro, grazie”. Semplice. Un turbinio di emozioni, gli occhi si fanno lucidi. Vola l’immaginazione tra quegli scritti ben conservati. Le copie de “Il Giornale”, de “Il Corriere”, de “Le Stanze”, i bigliettini scritti dal carcere ai tempi in cui fosti imprigionato dai tedeschi. I libri catalogati ad uno ad uno a descrivere la tua formazione, i gusti letterari, con i giudizi sopra riportati.

Altri articoli interessanti

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Lo studio di Roma, fedelmente ricostruito, con la collezione de “Il Borghese“ di Longanesi, i libri di antiquariato probabilmente dei tuoi avi, una Olivetti 32, le foto di nonna Ida e dei genitori. Il ritratto di Emilio Bassi, per un ventennio sindaco di Fucecchio, le opere magiche, materiche e realistiche del cugino Arturo Checchi. Temi di affetto e di ricordo: Prezzolini, Buzzati, Enzo Biagi, Ezra Pound ritratto in un giardino, la foto della sposa eritrea bambina, altro tempo altro luogo, brutta e recente strumentalizzazione. I tuoi bastoni.

Una lettera di Federico Fellini (1960): “Mio caro amico, che soddisfazione profonda sentirmi compreso in un modo lucido ed appassionato, ah Indro mi hai fatto venire le lacrime agli occhi di gioia, di piacere, di presunzione, di vergogna, mi sono gonfiato come un tacchino, e t’avrei abbracciato, con l’impeto di un figlio”. Una lettera urgente a Marco Pannella (1987): “Marco, come sempre  non capisco nemmeno cosa hai voluto dire [..] se ti riesce condensare un discorso sensato ed intellegibile dai poveri lettori, sono a tua disposizione. Se mi fai uno sproloquio lo cestino”. Un pensiero di Mario Monicelli (1991): “Quando passo da Milano non mi tratterrò dal disturbarti nel caso tu volessi fare quattro chiacchiere ‘a bischero sciolto’, come si dice noi altri a Viareggio”.

Un telegramma per Maurizio Costanzo (1993): “ Profondamente indignato disparità di trattamento, a me solo una pistola a te addirittura una bomba…”. Il messaggio di Giorgio Napolitano in occasione della fondazione de “La Voce” (1994): “Auguri anche a Lei , caro Montanelli, […] è sempre stata la sua una voce singolare e forte nel panorama della stampa italiana […] è una garanzia per l’indipendenza dell’informazione, per la libertà di informare e di essere informati”.

Cosa siamo stati e cosa siamo Indro? E’ tutto in queste stanze. Sfioro la tua “Olivetti lettera 22″, trema  la mano. Premo la “I”, di Indro, di informazione, di Irene, i soliti irriverenti.

Ringraziamenti:
 Alberto Malvolti, presidente Fondazione Montanelli Bassi.
 Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio.

Articolo precedente

Il razzo cinese tiene col fiato sospeso mezza Italia. Protezione Civile: restate in casa

Articolo successivo

MoliseFood, nasce brand regionale per i prodotti del territorio

Irene Storti

Irene Storti

LabParlamento Consiglia

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità
LabRoma

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025 15:07
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”
LabRoma

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025 15:33
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne
Sanità

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025 13:24
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”
Società

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025 13:21
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 
Esteri

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025 09:56
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 
Cultura

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

07 Maggio 2025 17:12
Articolo successivo
MoliseFood, nasce brand regionale per i prodotti del territorio

MoliseFood, nasce brand regionale per i prodotti del territorio

Può un governo obbligare i cittadini a fare il vaccino?

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.