giovedì 18 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

8 Marzo / La storia della Giornata Internazionale dei diritti della donna

Maria Concetta Lammardo di Maria Concetta Lammardo
08 Marzo 2021 07:41
in Politica, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
8 Marzo / La storia della Giornata Internazionale dei diritti della donna
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La storia della Giornata Internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 Marzo per ricordare ogni anno le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche le violenze, i soprusi che subiscono in molte parti del mondo che danneggiano e umiliano la società intera. 

La sua storia risale ai primi del ‘900, in particolare ad una tragedia accaduta nel 1908, dove le operaie dell’industria tessile “Cotton” di New York sono morte in un incendio. I fatti che hanno realmente portato all’istituzione di questa giornata sono in realtà più legati alla rivendicazione dei diritti delle donne tra i quali il diritto al voto, ma non solo poichè il movimento femminista degli anni ‘70 si concentra anche sui temi dell’aborto, parità salariale e divorzio.

Altri articoli interessanti

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

8 Marzo / Trading online, donne ancora minoranza ma sempre più abili 

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese

Per molti anni è stata collocata in giorni diversi a seconda del Paese celebrante, l’8 Marzo è stato adottato in ricordo della seconda Conferenza Internazionale delle donne comuniste del 1921 e dall’istituzione in quel giorno della Giornata Internazionale dell’operaia. Come simbolo di questa difficile lotta viene scelta la mimosa come rappresentazione di femminilità, forza, emblema della resilienza per la sua capacità di sbocciare nei terreni più ostici e nelle condizioni più critiche, per il suo colore è indice di speranza per un futuro migliore. 

L’8 Marzo rievoca questioni ancora aperte e in questo ultimo anno riportate in superficie dall’emergenza sanitaria. Per questo in occasione della Giornata Internazionale della donna quest’anno il Parlamento Europeo celebra il ruolo cruciale delle donne svolto durante la crisi Covid-19. In questa emergenza mondiale, infatti, tutte le operatrici sanitarie di ogni grado hanno dato un contributo fondamentale a tutta la popolazione e il Parlamento Europeo intende proprio ricordare le disuguaglianze che questa difficile situazione ha creato. Durante la sessione plenaria che si terrà oggi sarà trasmesso un video messaggio dalla prima ministra neozelandese Jacinda Ardern.

La celebrazione di questa ricorrenza è un dovere istituzionale, un’occasione per riflettere sui passi avanti fatti e sui molti ancora da compiere. Tali sacrifici non appartengono solo ad un tempo remoto e ormai trascorso, oggi molte donne sono ancora vittime di prevaricazioni in contesti sociali, culturali e familiari. Non bisogna smettere di ricordare e di lottare per le donne e con le donne, sempre.

Tags: 8 marzodonneFesta della Donna
Articolo precedente

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti-burqa

Articolo successivo

8 Marzo / In Italia è una commemorazione

Maria Concetta Lammardo

Maria Concetta Lammardo

LabParlamento Consiglia

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”
Sanità

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

21 Giugno 2022 10:10
8 Marzo / Trading online, donne ancora minoranza ma sempre più abili 
Economia

8 Marzo / Trading online, donne ancora minoranza ma sempre più abili 

08 Marzo 2022 14:31
8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese
Società

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese

08 Marzo 2022 09:35
8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili
Politica

8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili

08 Marzo 2022 09:16
8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi
Economia

8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi

08 Marzo 2022 09:08
8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia
Società

8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia

08 Marzo 2022 06:31
Articolo successivo
8 Marzo / In Italia è una commemorazione

8 Marzo / In Italia è una commemorazione

8 Marzo / Giornaliste e professioniste sempre più vittime di hate speech

8 Marzo / Giornaliste e professioniste sempre più vittime di hate speech

Le ultime da LabParlamento

Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.