sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

16 – 21 maggio: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
16 Maggio 2016 09:29
in Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un’altra settimana parlamentare caratterizzata da una lunga serie di audizioni. Al Senato parte l’esame del decreto-legge di tutela degli azionisti di banche in liquidazione.

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio inizia la settimana con la seduta di lunedì 16 maggio dedicata alla discussione del disegno di legge sulle procedure di demolizione di manufatti abusivi e con la discussione delle mozioni concernenti il rilancio del comparto della ricerca italiana. Mercoledì 18 il consueto question time. Nel corso della settimana è previsto l’esame di alcuni disegni di legge di ratifica di accordi internazionali. I lavori si chiudono venerdì 20 con lo svolgimento di interpellanze urgenti.

Altri articoli interessanti

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Passando ai lavori delle Commissioni, si segnala che la Commissione Giustizia svolge una lunga serie di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido (lunedì 16 e mercoledì 18): tra gli altri, il Ministro della Giustizia, On. Andrea Orlando (PD) e il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie con delega alla famiglia, On. Enrico Costa (AP). La Commissione Affari esteri ascolta in audizione il Commissario Generale della United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East (UNRWA), Peter Pierre Krähenbüehl, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale (martedì 17). Rappresentanti di AGCOM verranno ascoltati in Commissione Trasporti sull’attività di vigilanza e di contrasto in materia di truffe telefoniche (mercoledì 18). La Commissione Affari sociali prosegue l’esame del disegno di legge delega al Governo sulla riforma del terzo settore (martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19).

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama torna a riunirsi martedì 17 maggio con la discussione del disegno di legge costituzionale di revisione dello Statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia e del DdL sull’istituzione del sistema nazionale delle Agenzie ambientali. Giovedì 19 è previsto lo svolgimento di interpellanze e interrogazioni.

Circa i lavori delle Commissioni si segnala che la Commissione Industria dovrebbe riprendere l’esame del DdL Concorrenza (mercoledì 18) dopo circa un mese di stop, e ascolta in audizione i rappresentanti del Gruppo Arvedi SpA nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul Gruppo Ilva nel quadro della siderurgia e dell’industria italiana (martedì 17). La Commissione Affari costituzionali prosegue l’esame del disegno di legge sulla rappresentanza di interessi (giovedì 19). La Commissione Giustizia svolge alcune audizioni nell’ambito dell’esame del disegno di legge sul codice antimafia (martedì 17 e giovedì 19). La Commissione Finanze svolge una lunga serie di audizioni nell’ambito dell’esame del decreto-legge sulle procedure esecutive per investitori in banche in liquidazione (martedì 17). La Commissione Lavori pubblici ascolta in audizione il Vicepresidente del Parlamento europeo, David Sassoli (PD), in ordine all’esito del negoziato relativo al cosiddetto “Quarto pacchetto ferroviario” (mercoledì 18). La Commissione Ambiente comunica i risultati della consultazione pubblica promossa sul Pacchetto “economia circolare” (martedì 17). La Commissione Politiche UE ascolta in audizione il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio De Vincenti, sull’impiego dei fondi strutturali europei da parte dell’Italia (mercoledì 18).

di Francesco Scolaro

Articolo precedente

Il venerdì di LabParlamento (9 – 13 maggio)

Articolo successivo

Calendario Istituzionale 16 – 22 maggio 2016

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore
Economia

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023 06:25
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 
Economia

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023 06:21
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?
Ambiente

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023 06:14
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro
Economia

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023 06:09
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0
LabRoma

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023 06:03
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti
Economia

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023 17:59
Articolo successivo

Calendario Istituzionale 16 - 22 maggio 2016

Economia circolare: i risultati della consultazione in Senato

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.