giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021/ Federico Rocca (FDI): “In 5 anni la Raggi ha fatto la turista in Campidoglio”

Federico Luciani di Federico Luciani
21 Settembre 2021 07:00
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Roma 2021/ Federico Rocca (FDI): “In 5 anni la Raggi ha fatto la turista in Campidoglio”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Michetti può offrire un valore aggiunto a tutti i candidati sindaci”. Così in un’intervista a LabParlamento Federico Rocca, candidato all’Assemblea capitolina con Fratelli d’Italia.

Come giudicherebbe l’operato Raggi?

Altri articoli interessanti

No Content Available

“L’operato raggi? 5 anni di un non governo della città di Roma. Dare un giudizio di questa amministrazione è forse impossibile”.

Quali sono i vostri obiettivi?

“È necessario riportare l’ordinaria manutenzione della città di Roma, ovvero un servizio di raccolta di rifiuti efficiente, ordinaria manutenzione delle nostre strade, e poi sicuramente puntare sull’organizzazione del trasporto locale”.

Quale potrebbe essere il piano di rifiuti di Fratelli d’Italia?

“Sicuramente bisogna portare l’azienda municipalizzata di Roma capitale che si occupa della raccolta di rifiuti, AMA, all’interno del ciclo dei rifiuti. Ama deve essere la protagonista di questo ciclo. Le nostre idee sono quelle di posizionare un centro di raccolta di compostaggio dei rifiuti in ogni Municipio, avvalersi dell’impiantistica delle nuove tecnologie, alzare la percentuale della raccolta differenziata e poi puntare sul porta a porta”.

Tags: Federico Rocca
Articolo precedente

Ita, Sindacati: comportamento grave, intervenga Mef

Articolo successivo

Michetti: “Programma non presentato? Colpa dell’Amministrazione”

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Tana per Michetti. A 15 giorni dal voto il suo programma è un mistero

Michetti: “Programma non presentato? Colpa dell’Amministrazione”

Scuola, Carelli (Coraggio Italia), sì alla figura dello psicologo negli istituti

Scuola, Carelli (Coraggio Italia), sì alla figura dello psicologo negli istituti

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.