martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

I primi 100 giorni. Nutrito “pacchetto” di azioni già sul tavolo di Conte

Simona Corcos di Simona Corcos
24 Maggio 2018 12:58
in Ambiente, Governo, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
I primi 100 giorni. Nutrito “pacchetto” di azioni già sul tavolo di Conte

CONSIGLIO DEI MINISTRI. LE BANDIERE A PALAZZO CHIGI

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

P.A., Legge Fornero, migranti, centri d’impiego e naturalmente Def. Preme anche l’agenda internazionale

Di LabParlamento

Se tutto procederà liscio, la settimana prossima (forse da martedì stesso con il giuramento) il nuovo esecutivo Lega-M5S potrebbe essere pienamente in sella e dedicarsi a preparare i primi provvedimenti per i tradizionali 100 giorni di inizio legislatura, quella che molti chiamano “luna di miele” governativa. Una parentesi di sostanziale buona disponibilità da parte dell’opinione pubblica per farsi una prima idea delle intenzioni del neo premier e della sua squadra, condita da benevolenza e attenzione.

Altri articoli interessanti

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

Secondo il Sole 24 Ore, tra i primi interventi in cantiere ci sarebbe un provvedimento urgente “taglia leggi” e sburocratizzazione. In fondo, la materia su cui il professore giurista si ritiene più a suo agio e oggetto, del resto, dell’incarico iniziale con il quale era stato chiamato a far parte della compagine pre-elettorale resa nota da Luigi Di Maio (ministro della Pubblica Amministrazione).

In realtà ieri Matteo Salvini, in una riunione con i suoi più stretti collaboratori, ha fatto un elenco assai più nutrito per questa iniziale fase di lavoro.

Il leader del Carroccio ha detto che vorrebbe cominciare a mettere mano subito alle prime modifiche della Legge Fornero, poi al capitolo autonomia delle Regioni e, naturalmente, al dossier sicurezza (legittima difesa e immigrazione) che rappresenterebbe il suo impegno ufficiale se, come sembra, approderà al ministero degli Interni, fornendogli l’occasione più ghiotta per cavalcare l’onda favorevole nel suo elettorato e oltre. Si dovrebbe cominciare anche a ragionare di fisco, con i tempi della riduzione delle tasse. I Cinque Stelle, invece, premono per cominciare subito a parlare di reddito di cittadinanza se non altro con la riforma dei centri di impiego che richiederà non poco tempo e investimenti. Ma attenzione anche alle prime azioni di Luigi Di Maio allo Sviluppo Economico se riuscirà ad approdarvi, specie nel settore degli interventi per le piccole e medie imprese.

Naturalmente nei primi 100 giorni, ovvero nella fase prettamente estiva dell’impegno fino a Ferragosto, il Governo non potrà non dedicarsi all’economia con la rimessa a punto del Def lasciato sostanzialmente “asettico” dal Governo Gentiloni. La nota di aggiornamento va presentata entro il 27 settembre ed è la base di riferimento per tutta la manovra economica autunnale, a cominciare dalla Legge di Bilancio e dall’eventuale primo aggiustamento dei conti richiesto giusto ieri dalla Ue. Ma qui ci inoltriamo in un terreno inesplorato visto che molto dipenderà dalla scelta del ministro dell’Economia e dal rapporto più o meno collaborativo che si instaurerà tra il nuovo Governo e Bruxelles.

Per accennare poi ai primi impegni internazionali di Conte, basti dire per ora che il premier farà il suo esordio il 7 e 8 giugno in Canada per il vertice del G7 con all’odg i cambiamenti climatici e l’innovazione tecnologica. Poi a fine dello stesso mese, 28 e 29, il Consiglio Europeo che si occuperà di temi decisivi come la riforma dell’Eurozona, l’immigrazione, sicurezza e difesa, crescita e occupazione con il corollario non da poco dell’iniziale confronto sul bilancio Ue.

Qui la sintesi del Contratto di Governo fatta da LabParlamento

Tags: 100 giornigiuseppe conteM5S-Lega
Articolo precedente

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

Articolo successivo

Finestra politica. Mattarella: no veti, ma diktat partiti a Conte inammissibili

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
Articolo successivo
Finestra politica. Mattarella: no veti, ma diktat partiti a Conte inammissibili

Finestra politica. Mattarella: no veti, ma diktat partiti a Conte inammissibili

5G: ecco le regole Agcom per l’asta delle frequenze

5G: ecco le regole Agcom per l'asta delle frequenze

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.