giovedì 30 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
14 Novembre 2023 08:04
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ci sono i “partiti pinocchio” che usano i social come fossero il gatto e la volpe. C’è il potenziale politico della ‘Ndrangheta che non è proprio roba da sette nani. Numeri pesanti. C’è la Repubblica dei “mala” anche se provano quotidianamente a spacciarcela come il Paese delle meraviglie di Alice.

Una spietata realtà di dati, classifiche e graduatorie. C’è questo e molto altro in “OxyPolitik”, il libro di Raffaele Rio, presidente di Demoskopika, presentato ieri alla Stampa Estera.

Altri articoli interessanti

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Presenti anche Raoul “Nobody” Chiesa (Ethical Hacker), Nino Cartabellotta (Presidente Fondazione GIMBE) e Carlo Canepa (Responsabile editoriale PAGELLA POLITICA). E non ci sono “favole” nella strisciante ascesa dell’OxyPolitik, quella che l’autore ci racconta come essere l’oppioide dei politicanti, ma dati, numeri, riferimenti concreti, frutto di un’accurata ricerca. 

L’OxyPolitik, un oppioide che il numeroso esercito dei politicanti sta consapevolmente diffondendo. E lo sta facendo sfruttando principalmente i social, da Facebook a Twitter, ora X dopo l’avvento di Elon Musk, passando per TikTok e Instagram. 

La politica ha scommesso sui social perché sa perfettamente che le persone fanno sempre più fatica a liberarsi da quel ticchettio di un pc o di uno smartphone che ormai ipnotizzano le nostre giornate creando una spirale diabolica di dipendenza. Operando nella piena e cinica consapevolezza della “distrazione” degli utenti social che risultano attenti soltanto in brevi frazioni di tempo. Quindi pochi contenuti, sempre gli stessi, martellanti e amplificati a dismisura, foto e video scelti con estrema cura, inseguendo un’allarmante deriva qualunquista per mascherare spesso la reale gestione della cosa pubblica e della attività politica. 

Ed è proprio attraverso le esternazioni dei politici nostrani che è possibile, secondo Raffaele Rio, stilare un’accurata classifica dei partiti “pinocchio” che vedrebbe in testa la Lega di Salvini e in coda Azione di Carlo Calenda.

Così come è possibile affermare che esiste una relazione tra social network e astensionismo. Ovvero più navighi e meno voti. 

E poi i numeri di un ipotetico partito della ‘Ndrangheta che se si presentasse oggi con una sua lista alle elezioni, la ‘Ndranghetocrazia, varrebbe almeno 700mila voti. Un peso politico identico ai voti ottenuti dai Repubblicani di Trump alle elezioni presidenziali del 2020 nello stato del Connecticut (715mila voti) e dai Democratici di Biden nel Nevada (703mila voti) oppure alla somma del consenso ottenuto dall’Unione Cristiano Democratica (CDU) e dal Partito Socialdemocratico (SPD), alle Elezioni Federali del 2021 nello Stato di Brandeburgo, pari a 684mila preferenze ottenute.

Con inoltre una mappa dettagliata della distribuzione dei potenziali consensi raccolti dalla ‘Ndranghetocrazia sul territorio italiano che vedrebbe ovviamente in testa il Mezzogiorno e soprattutto la Calabria che conta presenti sul suo territorio ben 300 delle 400 ‘ndrine attive in tutta Italia. E poi ancora i numeri della (s)fiducia nei partiti, nei sindacati e nelle associazioni datoriali. 

Il livello di rassegnazione e indifferenza dei cittadini sull’operato dello Stato che è pari al 50%. E uno sguardo ai giovani per valutare se condannano o giustificano l’odio in rete. E se considerano la presenza degli immigrati una minaccia o una risorsa per l’Italia.

Poi anche un focus sulla scarsa attenzione dei partiti sulla Sanità pubblica. La pressione fiscale che ha raggiunto il suo record storico. E la mannaia del conflitto tra Russia e Ucraina che si è abbattuta sulla nostra economia. E ancora un’ attenta analisi sull’autonomia differenziata. Se ridurrà realmente il divario tra Sud e Nord o rappresenterà invece uno scontro politico tra meridionalisti accaniti e nordisti convinti. 

Questo e non solo è Oxypolitik, il nuovo saggio irriverente e soprattutto coraggioso, di Raffaele Rio, presidente di Demoskopika, che ha racchiuso il significato del suo lavoro in queste parole: “OxyPolitik è l’oppioide dell’esercito dei politicanti italiani. E così come le case farmaceutiche vendono l’OxyContin puntando esclusivamente al profitto, i politicanti diffondono l’OxyPolitik preoccupandosi esclusivamente dei voti“.

Articolo precedente

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

Articolo successivo

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%
Economia

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023 19:52
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis
LabRoma

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023 11:17
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale
Economia

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023 15:00
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”
Economia

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023 14:46
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione
Economia

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023 21:34
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale
Politica

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023 14:41
Articolo successivo
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

"Star bene a scuola": chiuso a Cefalù l'83simo Convegno Nazionale di ANDIS

Le ultime da LabParlamento

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.