martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Mercedes e Sic Europe: il trasporto diventa sostenibile 

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
11 Novembre 2022 16:31
in Ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Mercedes e Sic Europe: il trasporto diventa sostenibile 
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quarantacinque Mercedes-Benz eSprinter entrano a far parte della flotta della Sic Europe Srl, azienda leader in Italia nel settore del trasporto, della logistica, nel global service e del facility management. Il futuro della mobilità è sempre più elettrico nel settore del trasporto, soprattutto per quanto concerne l’ultimo miglio e ora anche il penultimo miglio.

Lo sviluppo sostenibile è uno degli obiettivi della mission aziendale di Sic Europe. Il management ha stabilito che la propria flotta, grazie all’acquisizione di mezzi a propulsione elettrica, venga progressivamente sostituita con autoveicoli green. Sic Europe in tutte le proprie sedi impiega energia pulita grazie all’installazione di impianti fotovoltaici o all’acquisto di energia verde certificata proveniente da fonti rinnovabili. 

Altri articoli interessanti

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

L’obiettivo è trasformare, nel giro di pochi anni, Sic Europe in una “tech company 100% digital”. La svolta green porterà Sic Europe a realizzare scelte più consapevoli, senza rinunciare ai numerosi progetti di sviluppo e crescita aziendale già programmati. “La sostenibilità, anche nel settore dell’automotive, rappresenta un obiettivo essenziale che andrà perseguito con costanza e gradualità“,  dichiara Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibile. 

“E’ un iter complesso, nell’ambito del quale le imprese che, con coraggio decidono di intraprendere la strada della conversione al Green, devono essere accompagnate e supportate con ogni sforzo dallo Stato. Mercedes-Benz, con lungimiranza e consapevolezza dell’importanza della sostenibilità, prima di altri ha avviato un processo di conversione che sono certo la renderà leader nel settore. Le porte del Ministero sono e saranno aperte al confronto con quelle imprese, che, come Mercedes-Benz e Sic Europe, fanno dell’innovazione e del coraggio, le stelle polari del proprio agire“. 

“Il mercato dell’elettrico sta correndo a livello mondiale. Siamo molto contenti che la Sic Europe Srl abbia deciso di investire sul nostro bestseller elettrico, l’eSprinter. Siamo orgogliosi di contribuire alla loro svolta aziendale di divenire totalmente green con un veicolo che sta diventando sempre di più sinonimo di affidabilità, sicurezza, efficienza e innovazione”, ha dichiarato Dario Albano, Managing Director Mercedes-Benz Vans. “Siamo certi che il Mercedes-Benz eSprinter diventerà un elemento strategico all’interno della flotta di questo importante player nel mercato della distribuzione“. 

“Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership con Mercedes-Benz. L’intesa con la Casa delle Stella consente a Sic Europe Srl di fare un passo in avanti decisivo verso quello sviluppo sostenibile che costituisce parte integrante della nostra mission aziendale“, dichiara Enrico Folgori, Direttore dell’area Strategia e Sviluppo di Sic Europe. 

“Il nostro obiettivo è giungere alla progressiva sostituzione di tutti i nostri veicoli con automezzi a propulsione elettrica per contribuire alla salvaguardia del pianeta senza rinunciare ai nostri obiettivi di crescita e continuando a garantire alle aziende partner servizi di trasporto, logistica, global service e facility management di altissima qualità”. Mercedes-Benz è convinta dei vantaggi ecologici ed economici dei veicoli commerciali elettrici a batteria tanto da introdurre sul mercato van a propulsione elettrica in tutti i segmenti. La strategia ‘Lead in Electric Drive’ sottolinea l’ambizione di Mercedes-Benz Vans alla leadership nel campo della mobilità elettrica. Oggi già in prima linea con EQV, eSprinter, eVito e a breve anche nel segmento degli small van con eCitan.

La produzione sostenibile è un ulteriore, importante passo sulla strada che conduce alla neutralità carbonica. Già dal 2022 gli stabilimenti di Mercedes-Benz in ambito autovetture e van rispetteranno gli obiettivi ‘Ambition 2039’ e produrranno in tutto il mondo con un bilancio CO2 neutrale. Per raggiungere questi obiettivi, le emissioni legate alla produzione dei veicoli Mercedes-Benz ed all’alimentazione energetica degli stabilimenti verranno evitate ove possibile o ridotte con decisione.

A Düsseldorf l’eSprinter viene costruito su una linea comune insieme ai modelli Sprinter dotati di propulsione convenzionale. Il principio della produzione di entrambe le varianti di trazione verrà implementato anche negli stabilimenti di Charleston e Ludwigsfelde. Così, in futuro, sarà possibile rispondere in modo molto preciso alle esigenze dei relativi mercati. La prossima generazione dell’eSprinter sarà prodotta, oltre che nella variante finora disponibile, anche in versione Furgone e come ‘modello aperto’, potendo così fungere da veicolo di base per, tra l’altro, autoambulanze, camper e furgoni refrigerati.

Articolo precedente

Sanità, Istituto San Gallicano: investiti quasi 3 milioni di euro nel Sud del mondo

Articolo successivo

Tassi alle stelle / La Bce ‘costretta’ ad alzarli per colpa dell’inflazione record (9,9%)

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità
LabRoma

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025 15:07
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”
LabRoma

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025 15:33
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne
Sanità

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025 13:24
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”
Società

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025 13:21
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 
Esteri

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025 09:56
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 
Cultura

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

07 Maggio 2025 17:12
Articolo successivo
Tassi alle stelle / La Bce ‘costretta’ ad alzarli per colpa dell’inflazione record (9,9%)

Tassi alle stelle / La Bce ‘costretta’ ad alzarli per colpa dell’inflazione record (9,9%)

Sanità Lazio, domani convegno su malattie infettive e impatto su comunità con assessore D’Amato

Sanità Lazio, domani convegno su malattie infettive e impatto su comunità con assessore D'Amato

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.