lunedì 5 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Il Cda di Core approva il bilancio 2022. Raddoppiato il fatturato con previsione di ulteriore crescita per il 2023

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
22 Aprile 2023 14:04
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Cda di Core approva il bilancio 2022. Raddoppiato il fatturato con previsione di ulteriore crescita per il 2023
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Cda di Core (www.corelations.it),composto da Cristiana Falcone, Simone Crolla, Stefania Romenti, Giovanni Parapini e Pierangelo Fabiano, ha approvato il bilancio 2022 e, come da previsione, ha superato il milione di euro di fatturato (per la precisione 1.020.802) raddoppiando i numeri dell’esercizio precedente. 

In particolare, il 2022 è stato l’anno in cui Core è riuscita a consolidare e ampliare l’area del business relativa ai format proprietari, come Corporate Sustainability Hub, Tech Economy Hub organizzati in collaborazione con Il Gruppo 24 ORE e Diversity&Inclusion Hub e Circular Economy Academy, mettendo a sistema Istituzioni, Università – come il Politecnico di Torino e la Luiss Business School – e i più autorevoli media italiani, come Ansa, AdnKronos e Sky.

Altri articoli interessanti

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

Core, inoltre, ha fatto il suo ingresso nel mondo Advocacy, supportando importanti aziende nella ideazione e nella realizzazione di progetti di comunicazione e di relazioni istituzionali integrati, affrontando temi di grande attualità come il patto decarbonizzazione del trasporto aereo, in collaborazione con Aeroporti di Roma o The Urban Mobility Council per Unipol. 

“A oggi – ha dichiarato Pierangelo Fabiano ceo di Core – abbiamo contratti firmati con affermate realtà del panorama nazionale, prevedendo un incremento ulteriore del nostro fatturato. Oltre ai progetti già consolidati, uniti alle attività di stakeholder engagement, se ne stanno aggiungendo altri di rilevanza internazionale nel campo dell’advocacy, come il Business Ehtics Summit in Vaticano e il Forum sulla National Security“.  

Il 2023 si presenta dunque, grazie anche all’ingresso nel Cda di affermate professionalità, come anno di ulteriore crescita ed espansione anche nel campo dell’editoria con la produzione di progetti crossmediali. Nello specifico, la vittoria del bando di gara di Ice, vedrà Core impegnata nella produzione di contenuti editoriali e autoriali; inoltre, l’azienda si sta già occupando della redazione di Toc, il magazine della Toscana dedicato all’economia Circolare e Sostenibile.

“I risultati raggiunti – ha concluso Fabiano – rientrano in una strategia di crescita dell’azienda che punta allo sviluppo di nuove aree di business ed eventuali nuove acquisizioni e partnership con player internazionali“.

Articolo precedente

Non solo transizione digitale, ma anche dei lavoratori. L’appello di CIU Unionquadri

Articolo successivo

All’italiano Angelo Vulpiani la medaglia Lewis Fry Richardson per la fisica

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)
Sanità

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

04 Giugno 2023 21:14
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia
Sanità

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023 11:27
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19
Sanità

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023 11:22
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue
Cultura

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023 11:10
I (troppi) paradossi della scuola
Economia

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023 16:38
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale
Sanità

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023 22:16
Articolo successivo
All’italiano Angelo Vulpiani la medaglia Lewis Fry Richardson per la fisica

All’italiano Angelo Vulpiani la medaglia Lewis Fry Richardson per la fisica

Lavoro, Folgori (Feoli): bene decreto ma serve più coraggio contro la burocrazia

Lavoro, Folgori (Feoli): bene decreto ma serve più coraggio contro la burocrazia

Le ultime da LabParlamento

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.