martedì 17 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Roberto Pierro di Roberto Pierro
25 Settembre 2023 21:02
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Difficile per chi ha convissuto parte della vita di un uomo che è scomparso esprimere un giudizio sereno ed imparziale. Non appare opportuno schierarsi né con i celebratori né con i denigratori. 

Il Presidente Giorgio Napolitano è stato un solerte servitore dello Stato, ed ha esercitato la politica, improntando la sua opera al decoro ed alla dignità delle funzioni e degli incarichi ricoperti. Era un comunista con una visione non ostile al mondo liberale, probabilmente è stato un mediatore nelle fasi di più acuta frizione fra la DC ed il PCI. 

Altri articoli interessanti

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

L’omaggio reso da Papa Francesco non è casuale ed è un messaggio chiaro di quale sia stato il contributo del politico comunista alla storia di questo paese. All’atto della rielezione a Presidente della Repubblica, nella diretta a colori del discorso al Parlamento, tirò fuori con coraggio tutto il suo sdegno di uomo di un’Italia in bianco e nero (Prima Repubblica) che pur nello scontro più aspro non perdeva di vista il superiore interesse nazionale. Quel discorso ha probabilmente decretato la patologia della Seconda Repubblica, crisi confermata dal doppio mandato all’attuale Presidente Mattarella. 

La saggezza delegata a chi ha il peso degli anni e dell’immacolato curriculum, da parte di forze politiche incapaci di individuare un nuovo garante della Costituzione ogni sette anni, segna drammaticamente l’incapacità di scegliere degli eletti al Parlamento e palesa l’arte di rimandare, lucrando sul tirare a campare. Per l’uomo comunista deve essere stato durissimo farsi carico di quello che era e purtroppo è un passaggio della storia politica italiana troppo opaco per dare vita ad una programmazione e ad una visione della Nazione.

Criticarlo oggi è ingiusto. Chi non seppe scegliere allora ha dovuto accettare i governi tecnici che sono una iattura per la politica, ma tengono a galla la barca e questo è un merito del Presidente Napolitano. Il ruolo del Presidente della Repubblica nelle crisi di governo è costituzionalmente tracciato e l’allora Presidente ha sempre dato perfetta esecuzione al dettato costituzionale. E’ un esercizio semplicistico criticare i governi tecnici, censurando le scelte del Presidente della Repubblica, furono i partiti di allora a non scegliere ed un governo si doveva pur fare. Semmai è più criticabile ciò che è avvenuto dopo, una serie di governi cerniera ostinandosi a non delegare all’unico sovrano in una repubblica, il popolo elettore. 

Oggi l’Italia perde l’ennesimo testimone della Repubblica Italiana, un uomo che ha visto la Costituzione nascere e ne ha assorbito l’intima essenza, indirizzando la sua opera nel seguire il solco dei costituenti, avendo ben presente cosa può accadere ad affrontare il mare aperto senza una rotta precisa ed un porto di arrivo. È da mani pulite che questo paese è alla deriva, si sono perduti i punti di riferimento, moltissimi hanno perduto l’essenza della politica. 

Mani pulite poteva avere l’effetto dei cambiamenti rivoluzionari che in altri paesi portano al caos od a dittature più o meno palesi, la Costituzione ed il Presidente della Repubblica hanno tenuto insieme le istituzioni, forse con interventi non felici o non graditi, ma se non siamo scivolati nel caos lo dobbiamo proprio all’idea dei costituenti ed a quella figura terza con un mandato ben più lungo della durata delle Camere per consentire un presidio fisso. 

Proprio nella patologia della politica e nella necessità del doppio mandato per gli ultimi due Presidenti della Repubblica si scorge la saggezza dei costituenti. Il plauso della Nazione allo scomparso si accompagna all’applauso che sempre registra l’attuale Presidente Mattarella in un continuum del popolo elettore che percepisce l’autorevolezza della Presidenza della Repubblica e di chi la rappresenta e l’importanza di ritrovarci sotto il Tricolore come popolo fieri di essere rappresentati dal Presidente della Repubblica. 

L’Italia oggi perde, con il sollievo di aver goduto del suo servizio, un difensore della Nazione e della Costituzione.

Articolo precedente

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Articolo successivo

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”
LabRoma

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025 15:33
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne
Sanità

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025 13:24
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”
Società

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025 13:21
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 
Esteri

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025 09:56
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 
Cultura

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

07 Maggio 2025 17:12
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi
Ambiente

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

06 Maggio 2025 20:13
Articolo successivo
Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok