mercoledì 22 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Verso le elezioni. Si muovono anche Sinistra e Fratelli d’Italia

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
01 Dicembre 2017 14:07
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Verso le elezioni. Si muovono anche Sinistra e Fratelli d’Italia
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Domenica Assemblea di Mdp, Si e Possibile. A Trieste Congresso del partito di Giorgia Meloni. Incognita Grasso

di Andrea Spuntarelli

Dopo le kermesse dello scorso fine settimana, anche il weekend che sta per aprirsi vedrà lo svolgimento di due rilevanti manifestazioni politiche: l’Assemblea di Mdp, Sinistra Italiana e Possibile e il Congresso di Fratelli d’Italia.

Altri articoli interessanti

Una sinistra “Modello Csaba”: se la lotta di classe è sostituita dal galateo

Sono di destra e ho votato Calenda

Giorgia Meloni, la leader secchiona che guida il primo partito d’Italia

Per quanto riguarda la sinistra, domenica 3 dicembre ci sarà il lancio della lista con cui i movimenti guidati da Roberto Speranza, Nicola Fratoianni e Giuseppe Civati si presenteranno alle prossime elezioni. Fino a oggi non sono trapelate indiscrezioni sul nome del nuovo soggetto, né sul relativo logo, ma in base al manifesto “Una nuova proposta” quella che nascerà a Roma (al cospetto di circa 1500 delegati eletti nei territori) sarà una formazione che punta a “riconnettere sinistra e società”, puntando a un’inversione delle recenti politiche in tema di lavoro, welfare, istruzione, investimenti pubblici e ambiente.

L’incognita dell’evento è senza dubbio relativa all’investitura di Pietro Grasso come leader di un soggetto chiaramente alternativo al Pd. Le cronache delle ultime ore vedono il presidente del Senato aver risolto positivamente i suoi dubbi, ma per averne la certezza non rimane che attendere le prossime 48 ore.

Sul fronte di Fratelli d’Italia, sabato 2 e domenica 3 dicembre si terrà a Trieste il secondo Congresso Nazionale del partito, dopo le assise provinciali che si sono tenute tra ottobre e novembre. “Appello ai patrioti” è lo slogan della manifestazione, nel corso della quale oltre 4.000 delegati discuteranno la linea da tenere nelle discussioni per la formazione di una coalizione con Forza Italia, Lega Nord e liste moderate. Sostegno alla natalità, tassazione del lavoro e immigrazione saranno tra i temi che affronterà Giorgia Meloni, il cui ruolo di Presidente non pare in discussione. Al contrario, non sono escluse novità in merito ai vertici nazionali e al simbolo di FdI.

Procede dunque in modo spedito il riposizionamento dei partiti in vista delle Politiche che, ormai quasi certamente, si terranno a marzo 2018.

Tags: Fratelli d'ItaliaPietro GrassoSinistra
Articolo precedente

La fotografia del Paese nel Rapporto CENSIS

Articolo successivo

Legge di Bilancio: il 5 dicembre parte l’iter alla Camera

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Una sinistra “Modello Csaba”: se la lotta di classe è sostituita dal galateo
Politica

Una sinistra “Modello Csaba”: se la lotta di classe è sostituita dal galateo

14 Febbraio 2022 06:05
Giorgia Meloni, la leader secchiona che guida il primo partito d’Italia
Politica

Sono di destra e ho votato Calenda

06 Ottobre 2021 08:44
Giorgia Meloni, la leader secchiona che guida il primo partito d’Italia
Politica

Giorgia Meloni, la leader secchiona che guida il primo partito d’Italia

24 Luglio 2021 07:35
La riforma elettorale non s’ha da fare
Politica

La riforma elettorale non s’ha da fare

23 Luglio 2021 07:12
Punto e virgola. L’abile “tessitore” Zingaretti per ora dà l’esempio
Politica

Zingaretti come Napoleone a Waterloo

05 Marzo 2021 07:15
Governo

Draghi, il giorno della fiducia per il governo di tutti (o quasi)

17 Febbraio 2021 07:15
Articolo successivo
Legge di Bilancio: il 5 dicembre parte l’iter alla Camera

Legge di Bilancio: il 5 dicembre parte l’iter alla Camera

Il Venerdì 27 novembre-1 dicembre

Il Venerdì
27 novembre-1 dicembre

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.