venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Giorgia Meloni, la leader secchiona che guida il primo partito d’Italia

Irene Storti di Irene Storti
24 Luglio 2021 07:35
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Giorgia Meloni, la leader secchiona che guida il primo partito d’Italia

GIORGIA MELONI, POLITICO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Giorgia Meloni la leader a testa alta e passo sicuro. Lo ha imparato da ragazzina che se scappi i vigliacchi ti inseguono. Allora l’esordio fu niente male perché, scrive nel suo libro che altro non è che un diario, dette fuoco alla propria casa. Per farla fuori ci hanno provato a dipingerla come una ragazzina ingenua e donchisciottesca, ma è finita che da donna grande una casa l’ha ricostruita, quella della destra italiana. Secchiona, quanto basta per conoscere bene ciò di cui parla, crede nel diritto alla vita, nella famiglia composta da una mamma ed un papà, contraria alle ingiustizie ed alle furbate.

Pensa da leader, agisce come un soldatino, lavora da legislatore. Ma in politica dice di sentirsi transitoria. Rischia, si mette in gioco, ma in ultimo si affida sempre a nostro Signore. Nel 2011 fonda un nuovo partito, vuole una casa in cui sentirsi libera. Oggi quel partito è il primo d’Italia, ma sceglie appunto di mettersi in gioco, e sta all’ opposizione di governo. Un fiume in piena Meloni intervistata nella cornice verde della Versiliana di Marina di Pietrasanta da Agnese Pini direttrice de La Nazione. Rivendica con orgoglio le scelte degli ultimi mesi prima fra tutte quella di rimanere all’opposizione.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

“Abbiamo fatto una cosa utile – dice Meloni – l’Italia avrebbe avuto un altro Presidente del Consiglio non eletto dal consenso popolare e per di più si sarebbe trovata senza un’opposizione che in democrazia serve. E poi la politica è visione – chiosa – è sapere cosa vuoi e dove vuoi andare e mischiare visioni porta a non realizzare niente, a sprecare denaro per accontentare questo o quello. Preferibile che governi per cinque anni la sinistra, se mai c’è la facesse a vincere con legittimo consenso popolare, o in alternativa la destra, comunque ciascuno con la propria visione distinta”.

Fortemente critica verso Mario Draghi per il tema caldo “greenpass”, Meloni chiede risposte di evidenza scientifica in merito ai vaccini. “Qualquadra non cosa”, come si usa dire. “Dover mostrare un certificato per dimostrare di essere liberi significa già non esserlo più e con il greenpass si crea il precedente in tal senso senza risolvere il problema”, sottolinea.

Domanda piuttosto “cosa intenda fare il governo ad ottobre per i mezzi pubblici, dimostratisi maggior veicolo di diffusione del virus”. Non manca la leader di Fratelli d’Italia di esprimersi in merito alla figura del Presidente della Repubblica che sarà. “Ci serve un Capo dello Stato che difenda l’Italia a trecentosessanta gradi rispetto al tema della democrazia, rispetto al tema della Costituzione e rispetto a quello dell’Europa. In Italia decidono gli italiani, non decidono i burocrati europei, ci serve un Presidente che rivendichi anche questo. Quando sentiamo dire da certa sinistra che la destra non vincerà mai perché è sgradita all’Europa è perché un governo di destra non cederà mai, come la sinistra invece ha fatto, ai francesi ed ai tedeschi intere aziende o marchi o la borsa italiana o Stellantis e chi più ne ha più ne metta. Noi i pezzi di mare italiano non li regaliamo a nessuno, noi non tradiamo”. Ed il libro di Giorgia a questo serve.

Lo hanno letto oltre centosessantamila persone, li sopra c’è scritto tutto, non e’ una biografia, facciamo le corna, che quelle si scrivono quando si è alla fine, ma un diario che riporta tutte le promesse, perché lei non tradisca mai il suo popolo. Non mancano sprazzi di vita quotidiana della Giorgia Meloni mamma, donna di casa che cucina e lava i piatti, “basta che ci sia della buona musica da ascoltare”.

Giorgia che teme il giudizio della madre, scrittrice di oltre 140 romanzi. “Lei mi ha insegnato a leggere i best sellers, i libri migliori. Solo quando sono cresciuta e me li sono scelti da sola, qualche ciofeca l’ho comprata. Quando mia madre mi ha chiamato e mi ha detto che era un bel libro ho detto menomale! Io effettivamente ne ho scritto uno solo però, ‘tiè’, l’ho fregata con le ristampe”.

Tags: Fratelli d'ItaliaGiorgia MeloniGoverno DraghiSergio Mattarella
Articolo precedente

Parità di genere, gli inglesi poco ‘british’ sulle donne opinioniste di calcio

Articolo successivo

I presidi Andis a Draghi, sì al Green Pass per la scuola

Irene Storti

Irene Storti

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Articolo successivo
I presidi Andis a Draghi, sì al Green Pass per la scuola

I presidi Andis a Draghi, sì al Green Pass per la scuola

Centomila medici firmano un manifesto per il rilancio del SSN

Centomila medici firmano un manifesto per il rilancio del SSN

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.