venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Salute Mentale un diritto negato. L’11 febbraio scendono in piazza le associazioni del Lazio

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
08 Febbraio 2025 09:12
in LabRoma, Politica, Sanità, Società
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Salute Mentale un diritto negato. L’11 febbraio scendono in piazza le associazioni del Lazio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell’ambito della Salute Mentale della Regione Lazio come strutture accreditate. A chiederlo sono gli operatori del settore, aderenti a Confepi, Anascop, Confcooperative Sanità Lazio, Federlazio, Mito e Realtà, Strutture Federate Reverie, Fenascop, che si sono dati appuntamento martedì 11 febbraio fuori la sede della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi, per una manifestazione che inizierà alle ore 10.30. 

Obiettivo della protesta è sensibilizzare il presidente della Regione, Francesco Rocca, e il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sul ruolo svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative, che rappresentano una colonna portante della riforma psichiatrica voluta da Basaglia. 

Altri articoli interessanti

L’8 febbraio a Bassano Romano apre il primo “caffè alzheimer” 

SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI

10 OTTOBRE, CONFEPI: SALUTE MENTALE È LA NUOVA PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO

“Il blocco delle tariffe al 2009 – si legge nella lettera appello – sta strangolando economicamente le Comunità Terapeutiche e le Comunità Socio-Riabilitative accreditate, costringendole a operare con risorse sempre più limitate. Mentre tutti i settori sanitari vedono periodici aggiornamenti tariffari, queste strutture continuano a lavorare con bilanci insostenibili, finanziandosi in proprio per garantire standard adeguati di cura. Facciamo appello al Presidente Rocca e alla sua sensibilità in tema di disagio psichico affinché intervenga finalmente per aiutare non solo le Comunità ma soprattutto le migliaia di pazienti che quotidianamente aiutiamo a superare lo stigma“. 

Tags: salute mentale
Articolo precedente

“I volti della povertà in carcere”: una mostra fotografica in preparazione al Giubileo dei detenuti

Articolo successivo

Nikas Safronov ha regalato personalmente al Papa il quadro che ha viaggiato in orbita terrestre

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

L’8 febbraio a Bassano Romano apre il primo “caffè alzheimer” 
Sanità

L’8 febbraio a Bassano Romano apre il primo “caffè alzheimer” 

04 Febbraio 2025 11:08
SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI
LabRoma

SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI

23 Dicembre 2024 10:59
10 OTTOBRE, CONFEPI: SALUTE MENTALE È LA NUOVA PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO
Sanità

10 OTTOBRE, CONFEPI: SALUTE MENTALE È LA NUOVA PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO

10 Ottobre 2024 11:24
L’art therapy dei ragazzi Maieusis in mostra a villa Giustiniani (Bassano Romano)
LabRoma

L’art therapy dei ragazzi Maieusis in mostra a villa Giustiniani (Bassano Romano)

04 Luglio 2024 15:38
Salute Mentale: i giovani del centro Maieusis incontrano la fondazione Dante Alighieri a Lussemburgo
LabRoma

Salute Mentale: i giovani del centro Maieusis incontrano la fondazione Dante Alighieri a Lussemburgo

26 Giugno 2024 15:09
“La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia”Il libro di David Lazzari presentato il 27 febbraio al Senato
Sanità

“La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia”Il libro di David Lazzari presentato il 27 febbraio al Senato

26 Febbraio 2024 10:27
Articolo successivo
Nikas Safronov ha regalato personalmente al Papa il quadro che ha viaggiato in orbita terrestre

Nikas Safronov ha regalato personalmente al Papa il quadro che ha viaggiato in orbita terrestre

I dazi di Trump inquietano la Bce (ma i tassi di interesse continuano a scendere)

I dazi di Trump inquietano la Bce (ma i tassi di interesse continuano a scendere)

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.