domenica 24 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
23-29 ottobre

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Ottobre 2017 16:00
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 23-29 ottobre

La bioraffineria di Porto Marghera (Venezia)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella e Grasso all’apertura della Festa del Cinema di Roma, Gentiloni alla bioraffineria di Porto Marghera

di LabParlamento

­

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

Lunedì (23 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenzia alla cerimonia di celebrazione dei “Giorni della ricerca” (Palazzo del Quirinale, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte alla celebrazione dei “Giorni della ricerca” (ore 11). Successivamente, interviene al convegno “Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. Che cosa accade in Italia. L’allarme Onu” (Palazzo Madama, ore 15) e tiene una lectio magistralis sul tema “Franchetti, il Mezzogiorno e la mafia” (Città di Castello – Perugia, ore 18).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini in visita ufficiale in Canada.
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene al summit internazionale “Acqua e clima. I più grandi fiumi del mondo a confronto” (Roma, Campidoglio, ore 9).

Martedì (24 ottobre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini in visita ufficiale in Canada.
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni si reca in visita alla bioraffineria Eni di Porto Marghera (Venezia, ore 10). In seguito, visita la sede di Generali Italia (Mogliano Veneto – Treviso, ore 12).

Mercoledì (25 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella assiste alla cerimonia di chiusura del summit internazionale “Acqua e clima. I grandi fiumi del mondo a confronto” (Roma, Campidoglio, ore 12). In seguito, si reca alla commemorazione di Leopoldo Franchetti, nel centesimo anniversario della scomparsa (Montecitorio, ore 17.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso incontra i rappresentanti di “Unicef Italia”, “Save the Children Italia” e “La Rete G2-Seconde Generazioni” (Palazzo Madama, ore 15). Successivamente, riceve una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo di Carnate (Monza-Brianza), insigniti del premio per il 45° Concorso nazionale Ecole Instrument de Paix (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 16.15).

Giovedì (26 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende parte alla serata inaugurale della 12a edizione della Festa del Cinema di Roma (Roma, Auditorium Parco della Musica, ore 20).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca all’inaugurazione della 12a Festa del Cinema di Roma (ore 20).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra gli studenti vincitori del concorso internazionale “Giovani idee” (Montecitorio, ore 11). In seguito, introduce il libro “Orgoglio e pregiudizi. Il risveglio delle donne ai tempi di Trump” (Montecitorio, ore 17).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene agli “Stati Generali del Paesaggio” (Roma, Palazzo Altemps, ore 11.45).

Venerdì (27 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende la parola al workshop “Promuovere l’integrità nella governance per combattere la corruzione politica” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia all’Assemblea nazionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa (Cna), dal titolo “Connessi al cambiamento” (Roma, Auditorium della Conciliazione, ore 10.30).

Sabato (28 ottobre)

Nessun evento da segnalare.

Domenica (29 ottobre)

Nessun evento da segnalare.

Tags: Laura BoldriniPaolo GentiloniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
23-28 ottobre

Articolo successivo

Gentiloni: nella Legge di Bilancio un piano contro la siccità

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Articolo successivo
Gentiloni: nella Legge di Bilancio un piano contro la siccità

Gentiloni: nella Legge di Bilancio un piano contro la siccità

Legge elettorale: Grillo rientra in gioco e il “tedesco” si fa concreto

Il caso. Rosatellum 2.0, Berlusconi e "liste civetta"

Le ultime da LabParlamento

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

5 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.