lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

AccessiWay entra a far parte del gruppo team.blue

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
10 Dicembre 2024 21:12
in Economia, Tech
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
AccessiWay entra a far parte del gruppo team.blue
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

team.blue annuncia che AccessiWay, il principale fornitore di accessibilità digitale in Europa, è entrato a far parte del gruppo. AccessiWay offre una soluzione completa per rendere accessibili i siti web, le applicazioni web e le applicazioni mobili alle persone con un’ampia gamma di disabilità (comprese quelle con problemi visivi, uditivi, motori o cognitivi). AccessiWay garantisce quindi la conformità alla legge sull’accessibilità dell’UE che entrerà in vigore il 28 giugno 2025.  

Con questa acquisizione, team.blue rafforza ulteriormente il suo gruppo Compliance – dove è già attivo con marchi forti come iubenda, consentmanager e Complianz – rafforzando al contempo il suo impegno costante per l’inclusività e la parità di accesso anche nel panorama digitale.   

Altri articoli interessanti

Violenza donne: AccessiWay, accessibilità digitale fondamentale per tutelare le donne disabili

Turismo, report AccessiWay: barriere digitali ostacolo per 13 milioni di disabili

Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”

AccessiWay è stata fondata in Italia nel 2021 da Eldad Barnoon, Gianni Vernetti e Amit Borsok. Loro guidano un team di talento composto da oltre 75 dipendenti di più di 13 nazionalità diverse, tra cui alcuni dei professionisti più preparati nel mercato dell’accessibilità digitale.   

Fin dall’inizio, l’azienda ha registrato una crescita significativa di anno in anno, combinando tecnologie innovative e soluzioni scalabili, come il suo Widget per l’accessibilità, il migliore della categoria. Con clienti attualmente in Italia, Francia, Austria e Germania e una chiara tabella di marcia per un’ulteriore espansione internazionale, AccessiWay ha un impatto tangibile su milioni di vite ogni giorno, abbattendo le barriere digitali e promuovendo l’inclusione attraverso la tecnologia.  

Con l’ingresso di AccessiWay nel gruppo, team.blue amplia la propria offerta di prodotti per la conformità ai suoi più di 3,3 milioni di clienti, consentendo loro di diventare facilmente conformi alle normative europee sull’accessibilità digitale, che avranno un’applicabilità molto più ampia a partire dalla metà del 2025. Sfruttando le capacità e la base clienti di team.blue, AccessiWay rafforzerà la sua posizione nei mercati in cui opera e accelererà ulteriormente la sua espansione internazionale e la roadmap dei prodotti.   

“AccessiWay è entusiasta di entrare a far parte di team.blue, segnando una tappa significativa per la nostra azienda e la nostra mission. In qualità di azienda leader in Europa nel settore dell’accessibilità digitale, con un talentuoso team di oltre 75 dipendenti, attualmente presenti in quattro paesi, e una base di clienti paneuropea, questa partnership strategica ci consentirà di accelerare la nostra crescita e innovazione.  

Con la vasta esperienza, le capacità e le risorse di team.blue, intendiamo migliorare le nostre soluzioni tecnologiche e l’eccellenza operativa. Puntiamo a fornire un valore ancora maggiore agli utenti finali, ai clienti e ai partner, portando avanti la nostra visione di rendere il mondo digitale veramente accessibile a tutti. Questo risultato rafforza la posizione di AccessiWay come leader nel settore dell’accessibilità digitale e apre la strada a un impatto ancora maggiore sull’inclusività in generale e per le persone con disabilità in tutto il mondo”, dichiara Amit Borsok, co-fondatore e CEO di AccessiWay. “Siamo lieti di accogliere AccessiWay nel gruppo team.blue. Questa acquisizione ci permette di espandere ulteriormente la nostra proposta di valore all’interno del nostro cluster Compliance, insieme a iubenda, consentmanager, Complianz e altri marchi leader nel settore della e-compliance che sono già entrati a far parte della famiglia di team.blue. Il nostro obiettivo è quello di arricchire continuamente il nostro portafoglio integrato di prodotti accuratamente curati, offrendo maggior valore ai nostri clienti e rendendo il loro viaggio online più semplice e di successo. Questa transazione evidenzia anche il nostro impegno a promuovere l’inclusività e la parità di accesso nel panorama digitale, pienamente in linea con i nostri principi ESG e la nostra ambiziosa roadmap di sostenibilità”, afferma Claudio Corbetta, CEO di team.blue. 

Tags: accessibilitàdisabilità
Articolo precedente

Au revoir Grandeur. Le ragioni della crisi sistemica della Quinta Repubblica francese

Articolo successivo

Cardiochirurghi, Michele Pilato è il nuovo presidente della SICCH

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Violenza donne: AccessiWay, accessibilità digitale fondamentale per tutelare le donne disabili
Politica

Violenza donne: AccessiWay, accessibilità digitale fondamentale per tutelare le donne disabili

25 Novembre 2024 15:01
Turismo, report AccessiWay: barriere digitali ostacolo per 13 milioni di disabili
Politica

Turismo, report AccessiWay: barriere digitali ostacolo per 13 milioni di disabili

10 Luglio 2024 09:28
Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”
Politica

Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”

03 Luglio 2024 10:08
Disabili, AccessiWay Italy e Microsoft Italia insieme: l’IA fondamentale per l’accessibilità digitale
Società

Disabili, AccessiWay Italy e Microsoft Italia insieme: l’IA fondamentale per l’accessibilità digitale

29 Maggio 2024 10:55
Disabilità, AccessiWay: “entro il 2025 l’Italia garantisca il diritto all’accessibilità digitale”
Politica

Disabilità, report AccessiWay: il web dei Comuni italiani non è accessibile 

22 Maggio 2024 10:09
Disabilità, AccessiWay: “entro il 2025 l’Italia garantisca il diritto all’accessibilità digitale”
Politica

Disability Pride, AccessiWay: “l’accessibilità digitale è un’emergenza nazionale”

12 Aprile 2024 09:58
Articolo successivo
Cardiochirurghi, Michele Pilato è il nuovo presidente della SICCH

Cardiochirurghi, Michele Pilato è il nuovo presidente della SICCH

SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI

SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.