giovedì 30 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
21 Settembre 2023 17:24
in Cultura, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La musica, la poesia, il ricordo di Luigi Tenco ad Amatrice, la cittadina laziale ancora ferita dal terremoto del 2016. “Un volto per caso ti farà ricordare il mio sorriso”, è con le parole del cantautore scomparso che fa tappa nel comune reatino il “Canto mentre mi rado tour”. 

Un evento che ha come obiettivo una raccolta di fondi per sostenere gli aiuti sociali necessari sul territorio per assegnare borse di studio agli studenti, sostenere il fondo di iniziative di solidarietà ed istituire uno sportello di ascolto permanente non solo per i giovani. 

Altri articoli interessanti

No Content Available

Con la disponibilità dell’amministrazione comunale di Amatrice, dell’associazione Il sorriso di Filippo, delle associazioni locali di volontariato e soprattutto dei giovani del territorio amatriciano, si è voluto organizzare un evento-concerto per dare spazio, e possibilmente visibilità mediatica, ai giovani musicisti di Amatrice, di Accumuli, di Arquata e delle località circostanti. 

A loro è dedicato questa iniziativa che avrà luogo Sabato 21 Ottobre 2023 alle ore18 presso l’Auditorium della Laga di Amatrice e, proprio per la solarità che solitamente caratterizza l’animo ed il volto dei giovani, ispirati dalla significativa canzone Lontano lontano di Luigi Tenco, si è voluto intitolarlo “Un volto per caso ti farà ricordare il mio sorriso”. 

Ed è proprio per lo scopo della raccolta fondi che l’organizzazione LESARTISTES.it, gli artisti sul palco e la famiglia Tenco, che è sempre stata umanamente vicina alla comunità amatriciana e che sostiene questo evento, hanno deciso di devolvere l’intero incasso della serata in beneficienza e, con particolare attenzione ai giovani musicisti, di tentare di dare loro un’opportunità di visibilità nel mondo della musica attraverso la loro partecipazione artistica in questo evento-concerto. 

Dunque, musicisti e cantanti del territorio amatriciano che volessero aggiungersi agli altri giovani che hanno già iniziato a collaborare per esibirsi il 21 ottobre prossimo sul palco dell’Auditorium della Laga, potranno contattare la Casa della Musica di Amatrice o direttamente l’organizzazione LESARTISTES.it attraverso il numero WathsApp (+39) 389.66.00.000, precisando sin da ora che non sono previsti provini in stile selezione televisiva ma unicamente incontri per valutare la compatibilità tra i musicisti ed il repertorio musicale in scena. 

“Canto mentre mi rado Tour” è lo spettacolo musicale che porta in tournée le canzoni del giovane Luigi Tenco, il cantautore che ha rivoluzionato la musica italiana, anche con brani meno conosciuti come quelli di genere rock, blues, ironici e persino sarcastici. Qui si può conoscere un Tenco assolutamente diverso dai luoghi comuni e molto più completo, sia per vivacità umana che per creatività artistica. Il titolo del Tour ne è un esempio e prende spunto da un’intervista che gli fecero, quando gli chiesero cosa avrebbe fatto se le sue canzoni non fossero piaciute al pubblico e lui rispose “le canterò mentre mi rado la barba”. 

Per l’occasione speciale del 21 ottobre 2023 ad Amatrice, il presentatore Michele Piacentini nonché portavoce della famiglia Tenco e autore della biografia “Luigi Tenco”, la cantante Carolina, il compositore-arrangiatore Gianni Ferretti, il supervisore artistico Alberto Menenti ed i vari Artisti Ospiti che parteciperanno, hanno deciso di preparare questa tappa musicale in modo davvero speciale sperando che la figura del giovane Tenco possa essere di ispirazione anche per i giovani amatriciani ai quali è dedicato appunto il messaggio “Un volto per caso ti farà ricordare il mio sorriso”.

Tags: Amatrice
Articolo precedente

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Articolo successivo

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Le ultime da LabParlamento

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.