Il reato dei maltrattamenti in famiglia inizialmente (1859) riguardava e ricomprendeva esclusivamente soggetti attivi e passivi della cerchia parentale ristretta. In seguito,...
Leggi di piùUna banda di criminali informatici si scusa e offre un decryptor gratuito all'ospedale canadese SickKids per rimediare alla precedente azione malevola nei...
Leggi di piùUn incremento del 40% dell'anidride carbonica nell’atmosfera, insieme ad altri gas serra, ha portato finora ad un aumento della temperatura media globale...
Leggi di piùI social media? Sicuramente utili per alleviare la noia, meno invece per stimolare la creatività e la possibilità di scoprire nuove...
Leggi di piùL’ordine impartito da un’autorità garante italiana di “eliminare” dai motori di ricerca una notizia non più attuale, deve valere per tutte...
Leggi di più"Dopo 12 anni dalla legge 38/2010 le terapie contro il dolore raggiungono appena il 20-25% degli aventi diritto, con enormi...
Leggi di piùImmaginate la scena di un soggetto che, in tutta tranquillità (come milioni ogni giorno) entra in un supermercato per fare...
Leggi di piùSecondo un attento studio redatto dall’organizzazione non-profit Mozilla, emergerebbe che la gran parte delle applicazioni scaricate gratuitamente dal web farebbero incetta di...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.