sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
22 Maggio 2022 06:44
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una serie di incontri con decisori pubblici, associazioni di categoria ed esponenti della COMECE con l’obiettivo di rimettere al centro dell’agenda europea “l’Europa delle persone e del lavoro”. Una missione istituzionale promossa dal Movimento Giovani UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) che dal 18 al 20 Maggio è stata a Bruxelles. 

“La nostra sfida – sottolinea Benedetto Delle Site, Presidente nazionale del Movimento Giovani UCID – consiste nel riproporre i valori fondativi attorno ai quali l’Europa ha trovato la propria unità, insieme all’alta vocazione cristiana e civile dei suoi padri, proprio nel momento in cui l’Unione è messa duramente alla prova dalla crisi post-pandemica e da una nuova crisi geo-politica. La missione assume anche un particolare significato per il battesimo del primo coordinamento giovanile a livello europeo dell’UNIAPAC, l’associazione internazionale degli imprenditori e dei dirigenti d’azienda cristiani, proprio su iniziativa italiana, che si terrà venerdì 20 maggio”.

Altri articoli interessanti

Governo: Benedetto Delle Site (Giovani UCID) a Draghi, serve cabina di regia su Pnrr

I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC

Ucid, una consulta dei giovani imprenditori a livello europeo e mondiale

“Crediamo infatti – continua Delle Site – che la dimensione europea sia la sfera di governo attraverso la quale affrontare quello che il Santo Padre ha definito un cambiamento d’epoca: la crisi ambientale, quella economica e la costante decrescita demografica, unite all’acuirsi di quella che ormai è a tutti gli effetti una terza o quarta guerra mondiale a pezzi. L’Europa ha iscritta nelle sue stesse fondamenta una missione di pace: o ne torna consapevole o sarà difficile per il mondo trovare un autentico equilibrio, e noi giovani non intendiamo restare alla finestra mentre la storia ci chiede una coraggiosa testimonianza”.

Durante il tour istituzionale la delegazione Ucid Giovani ha incontrato, fra gli altri, Francesco Genuardi, ambasciatore italiano presso il Regno del Belgio agli europarlamentari Antonio Tajani, Simona Baldassarre, Raffaele Fitto, Patrizia Toia, Matteo Adinolfi, il presidente dei giovani imprenditori di Yes for Europe Matteo dell’Acqua, don Manuel Barrios Prieto, segretario generale della COMECE e Friederike Ladenburge, consigliere con delega all’Etica e alla Salute della COMECE. 

Ai rappresentanti istituzionali, sottolinea Simona Mulè, Segretario generale del Movimento Giovani UCID, “abbiamo chiesto di investire sulle politiche di coesione economiche, sociali e territoriali nell’ambito del quadro finanziario pluriennale; potenziare gli strumenti di studio e di lavoro all’estero attraverso un Apprendistato europeo o percorsi didattici volti al rilascio di qualifiche tecnico professionali europee; sostenere la famiglia e ed incentivare la crescita demografica proponendo un modello di welfare che coinvolga le imprese e valorizzi le best practices e istituendo un fondo europeo salva-famiglie”.

Tags: Benedetto Delle SiteUcid Giovani
Articolo precedente

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

Articolo successivo

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC
Economia

Governo: Benedetto Delle Site (Giovani UCID) a Draghi, serve cabina di regia su Pnrr

29 Aprile 2022 08:15
I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC
Società

I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC

26 Marzo 2022 06:28
Ucid, una consulta dei giovani imprenditori a livello europeo e mondiale
Società

Ucid, una consulta dei giovani imprenditori a livello europeo e mondiale

12 Novembre 2021 05:02
Articolo successivo
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l'accelerazione senza precedenti dell'integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.