La fine dell'era Merkel rallenterebbe i cambiamenti proposti da Francia e (anche) Italia. A due mesi dalle elezioni del 24 settembre, la Germania non ha ancora un (...)
Le strategie di Francia e Germania sul climate change, l'appello di Sefcovic sui piani energetici nazionali, la Cina verso un proprio sistema Ets (...)
agosto 3, 2017
Pubblicato da Attualitàgiovedì 3 agosto 2017 10:51
Vittoria meno larga del previsto. Un’opposizione sempre più divisa. Il 4 luglio fiducia al nuovo Governo. Nessuna coabitazione, nessun hung Parliament, nessuna anatra zoppa. Dalla sua elezione lo scorso maggio, Emmanuel Macron è (...)
giugno 19, 2017
Pubblicato da Attualitàlunedì 19 giugno 2017 07:36
Pier Carlo Padoan a 'La Repubblica delle Idee’. Fiducioso sul futuro dell’economia nazionale. “Abbiamo perso 10 punti di PIL, ma cresciamo dal 2014 e le prospettive sono incoraggianti”, ha ripetuto più volte il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan nell'ambito (...)
maggio 24, 2017
Pubblicato da Attualitàmercoledì 24 maggio 2017 14:42
Un’agenda comunque molto fitta. Consueto rischio di scarso pragmatismo a fronte dell’urgenza dei problemi. 4 leader al debutto. “Costruire le basi per una fiducia rinnovata” tra i rispettivi Stati membri (...)
maggio 19, 2017
Pubblicato da Commentivenerdì 19 maggio 2017 16:02
Entrano Repubblicani e Verdi. La figura di Hulot: Parigi protagonista nella transizione energetica. Una squadra più snella, parità di genere (rispettata, ma non del tutto) e apertura alla società civile (...)
maggio 17, 2017
Pubblicato da Commentimercoledì 17 maggio 2017 05:55
Le Pen: buoni risultati ma netta sconfitti. Sugli altri fronti interni, urne e sondaggi non sono favorevoli. Occhio ai prossimi appuntamenti. Qualche mese fa avevamo pubblicato un articolo che affrontava il tema dei movimenti radicali (...)
Il leader di En Marche! stravince contro Le Pen con il 66% dei voti. Le elezioni legislative di giugno il primo vero test. Con un ballottaggio stravinto con il 66% dei voti, Emmanuel Macron è il nuovo e più giovane presidente della storia della Repubblica francese. (...)
maggio 5, 2017
Pubblicato da Attualitàvenerdì 5 maggio 2017 09:31
L’esito della sfida francese avrà effetti importanti. L’incognita astensionismo. Volata finale, domenica, per il ballottaggio delle presidenziali francesi tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Un ballottaggio dagli effetti sicuramente importanti per l’Europa (...)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy & Cookie Policy.
Cliccando su OK o continuando la navigazione, acconsenti all'utilizzo. OkInfo
Nuovo governo Macron: un occhio attento alle prossime elezioni