La “sindrome proporzionale” si abbatte sulla rotta del Governo Conte
Che solidità può avere una coalizione politica che non ha alcuna prospettiva elettorale, visto che i giochi per il successivo ...
Leggi di piùChe solidità può avere una coalizione politica che non ha alcuna prospettiva elettorale, visto che i giochi per il successivo ...
Leggi di piùPubblicato il Decreto Legislativo approvato dal CdM l’11 dicembre. Sulla Gazzetta Ufficiale di martedì (...)
Leggi di piùCon il ritiro di Pisapia e la rinuncia di Alfano, è ormai completo il novero dei (...)
Leggi di piùAlla Camera l'audizione del presidente dell'Istat, Giorgio Alleva. Realizzati "a tempo di record". Si è svolta nel pomeriggio l’audizione del ...
Leggi di piùIl 5 dicembre il relatore alla Camera, Emanuele Fiano, presenterà la bozza di parere al Decreto. Ultimi atti di Legislatura ...
Leggi di piùLe Commissioni Affari Costituzionali dovranno esprimere un parere sullo schema di decreto. Ultimi posti per Val d’Aosta e Molise. È ...
Leggi di piùIl politologo spiega gli aspetti tecnici della nuova legge elettorale, i pro e e i contro. E dice “Rischio instabilità ...
Leggi di piùDal Senato via libera definitivo al sistema misto maggioritario-proporzionale. Ecco le novità principali della riforma. A distanza di due settimane ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.