Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina
Alla fine è andata come previsto, esattamente come i bookmaker segnalavano da settimane, con percentuali paragonabili a quelle del successo ...
Leggi di piùAlla fine è andata come previsto, esattamente come i bookmaker segnalavano da settimane, con percentuali paragonabili a quelle del successo ...
Leggi di piùLa pandemia e la guerra in Ucraina, con i rispettivi risvolti in termini di crisi economica mondiale, hanno stravolto l’approccio ...
Leggi di piùSecondo l’analisi realizzata dal DataLab Ispi, il conflitto in Ucraina, combinata con un aumento degli sbarchi sulle coste italiane, rischia ...
Leggi di piùQuasi 25 milioni di tonnellate di cereali, tra grano, mais e altri prodotti siano bloccati nei magazzini ucraini in attesa di ...
Leggi di piùLe istituzioni europee affrontano la tematica della Difesa Comune dal 1954, quando la Francia impedì gli ultimi passi per arrivare ...
Leggi di piùÈ iniziata l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, un’edizione “made in Italy”, che pare essere quest’anno sotto i riflettori del mondo ...
Leggi di piùIl Cremlino ha comunicato che non è stata accolta la richiesta di Papa Francesco di poter incontrare, a Mosca, Vladimir Putin. ...
Leggi di piùA più di due mesi dall’inizio del conflitto Russo-Ucraino che sta impattando sul quadro economico di uno scenario globale già complesso e ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.