mercoledì 25 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Roma / le ‘MammeMatte’ si stringono intorno alle mamme ucraine

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
11 Marzo 2022 05:58
in #Ucraina, LabRoma
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Roma / le ‘MammeMatte’ si stringono intorno alle mamme ucraine
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

M’aMa-Dalla Parte dei Bambini (anche nota come La Rete delle MammeMatte) da sempre impegnata, su intero territorio nazionale, nella tutela dei diritti dei minori, lancia un appello alle Autorità nazionali e locali, ai centri di accoglienza e ai Servizi sociali che hanno in carico minori e nuclei mamma-bambino in fuga dalla propria terra.

“Noi MammeMatte non possiamo rimanere ferme davanti alla nuova Emergenza e abbiamo già chiesto la disponibilità delle famiglie della nostra rete e di tutte quelle desiderose di dare una mano, ad accogliere minori non accompagnati e nuclei mamma-bambino in fuga dalla loro terra. Con il progetto #Ospitazione chiediamo una disponibilità ad una prima Accoglienza straordinaria in famiglia, che non è né Affido né Adozione, e che sarà concertata dagli enti competenti istituzionali”, spiegano Emilia Russo e Karin Falconi, cofondatrici dell’Associazione M’aMa.

Altri articoli interessanti

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione

Ma è Serena Roveta, referente di #Ospitazione, a tenere i calcoli delle famiglie accoglienti: “La nostra associazione ha un data base di 3000 famiglie opportunamente formate sull’affido e/o sull’adozione dagli enti competenti territoriali, a loro si aggiunge, per #Ospitazione, l’adesione di altre 20.000 famiglie. Stiamo ricordando a tutti che si tratterebbe di una accoglienza eccezionale, diretta a minori anche grandicelli e a nuclei mamma-bambino, rigorosamente concertata con gli enti istituzionali. Chi accoglie deve fare in modo che rimanga intatta la dignità della persona rispettandone la cultura di provenienza, i legami di origine e la storia personale. 

Gli interessati possono compilare il modulo al link.

“Il momento è drammatico” fa eco Alessandro Alongi, Consigliere e Presidente della Commissione Politiche sociali del XII Municipio di Roma. “In queste ore, in collaborazione con diverse realtà del nostro territorio, stiamo predisponendo iniziative capaci di aiutare la popolazione ucraina. Come Municipio, ovvero l’istituzione più vicina ai cittadini, stiamo lavorando ad un piano emergenziale di sostegno e accoglienza verso i tanti bambini, anziani, donne e disabili, un esercito silenzioso che sta combattendo un’altra guerra, fatta non di bombe, ma di lutti e sofferenze”.

Nei prossimi giorni, infatti, sarà convocata una riunione con le associazioni presenti sul territorio allo scopo di organizzare il coordinamento dell’accoglienza nel territorio del Municipio Roma XII in collaborazione con la Task Force operativa del Comune di Roma Capitale. 

“Le immagini della guerra in Ucraina alle quali stiamo assistendo negli ultimi giorni ci interrogano profondamente su cosa possiamo fare concretamente per poter aiutare i numerosi profughi che stanno arrivando anche in Italia” ha affermato la Consigliera Gianna Costantini, componente della Commissione Politiche sociali del XII Municipio.“Oltre a mettere a disposizione locali, dobbiamo organizzare una vera accoglienza, soprattutto per i minori non accompagnati. Stiamo chiedendo agli istituti scolastici del Municipio di dare disponibilità di posti per inserire prontamente i bambini a scuola e stiamo raccogliendo le adesioni di famiglie disponibili ad ospitare uno o più minori semplificando le procedure per l’affido. Accogliere un bambino nella propria casa significa prenderlo per mano e asciugare le lacrime dai suoi occhi, che hanno ancora impresse le immagini della guerra, e accompagnarlo verso un futuro più sereno” ha concluso la Costantini.

Per quanto concerne la gestione sanitaria dei cittadini ucraini in arrivo a Roma è stato messo a disposizione l’HUB vaccinale di Termini che, insieme alla vaccinazione anti-COVID19, fornisce anche l’STP sanitaria (Codice Identificativo Regionale a sigla “STP” – Straniero Temporaneamente Presente) necessaria per l’ottenimento di prestazioni sanitarie a Roma e nella Regione Lazio.

M’aMa si rende disponibile a una collaborazione con le Autorità, i centri di accoglienza, con Servizi sociali e con chiunque si occupi delle vittime di questa terribile emergenza. Nel frattempo, i pediatri di famiglia Fimp Lazio e dei consultori mettono gratuitamente a disposizione i propri ambulatori ai bambini colpiti dalla guerra in Ucraina. Per ricevere assistenza basta inviare una mail all’indirizzo: pediatri.ucraina@gmail.com.

Tags: MammeMattemunicipio XII
Articolo precedente

Pil / Istat, le stime dei conti trimestrali confermano il +6,2%

Articolo successivo

Ucraina / La dichiarazione dei capi di Stato Ue riuniti a Versailles

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria
LabRoma

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

16 Maggio 2022 06:11
Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 
LabRoma

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

30 Aprile 2022 05:26
Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione
LabRoma

Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione

19 Aprile 2022 05:46
Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie
LabRoma

Il XII Municipio di Roma aderisce alla Giornata mondiale delle malattie rare

28 Febbraio 2022 05:37
Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio
LabRoma

Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio

19 Febbraio 2022 06:55
Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie
LabRoma

Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie

15 Febbraio 2022 09:56
Articolo successivo
Ucraina / La dichiarazione dei capi di Stato Ue riuniti a Versailles

Ucraina / La dichiarazione dei capi di Stato Ue riuniti a Versailles

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 11  Marzo

Le ultime da LabParlamento

I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
Criptovalute: bruciati 858 mld dollari in un mese, i rischi al confronto con le azioni

Criptovalute: bruciati 858 mld dollari in un mese, i rischi al confronto con le azioni

20 Maggio 2022
L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

20 Maggio 2022
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

20 Maggio 2022
Giornata internazionale degli infermieri / Unicamillus presente all’Ospedale dei Castelli

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

19 Maggio 2022
informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

19 Maggio 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

19 Maggio 2022
Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

18 Maggio 2022
Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

18 Maggio 2022
Metaverso: ecco la piazza virtuale degli affari del futuro

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

18 Maggio 2022
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.