mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / Una serata con Michetti. “Qui per risollevare la Capitale”

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
20 Luglio 2021 16:18
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma 2021 / Una serata con Michetti. “Qui per risollevare la Capitale”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Normalità”, una parola che dopo la pandemia Covid agli italiani appare sempre più un miraggio. E per i cittadini della Capitale dopo cinque anni di Raggi sembra addirittura una chimera. Ma è tra gli obiettivi principali del candidato sindaco del centrodestra, Enrico Michetti.

“Riportare Roma alla normalità, non si può vivere in continua emergenza“. Non ha dubbi l’avvocato romano. Trasporti, rifiuti, sicurezza e turismo i temi affrontati ieri sera nel corso dell’incontro organizzato da Cis e Realtà Nuova. Nodi da risolvere che non possono più prescindere da quella normalità che da troppo tempo manca alla città. “Occorre pianificazione e innovazione tecnologica”, ha sottolineato Michetti.

Altri articoli interessanti

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

E poi ancora, rivolgendo uno sguardo a quelli che erano i “salotti buoni” della Capitale, come l’Esquilino che accoglieva chi arrivava a Roma dalla stazione Termini, ma anche alla stazione Tiburtina e al degrado che è sotto gli occhi di tutti, ha puntato il dito. “La solidarietà non è l’equivalente della clandestinità e dell’irregolarità“. Dando una stoccata di destra. Di quella destra che Domenico Gramazio, presidente della Fondazione Rivolta Ideale, che l’altra sera ha fatto gli onori di casa, si è sgolato a dichiare “unita”. Perché Gramazio, ex senatore, da politico di razza qual’è, sa che l’unica strada che porta alla vittoria è l’unione della coalizione. Altre non ce ne sono. Anzi ce ne sono. Ma portano a sbattere.

E per Enrico Michetti al termine dell’incontro non poteva mancare la domanda tormentone. “Michetti chi?”. La risposta è stata netta. Un po’ piaciona, ma ci sta. “Uno di voi”. Ma altrettanto netta la replica al nostro quesito che giocando sulle parole ha voluto fare una variazione sul tema. “Michetti chi, l’abbiamo capito, ma Michetti perché?”. “Per risollevare Roma”, ha concluso sicuro il candidato sindaco di centrodestra in corsa per il Campidoglio. Buon lavoro Enrico Michetti, che da queste parti c’è n’è da fare. Ce n’è da fare assai.

Tags: CentrodestraDomenico Gramazioenrico michettiRoma 2021
Articolo precedente

Ddl Zan / Intervista ad Andrea Ostellari (Lega), “Letta rischia di affossare la legge”

Articolo successivo

L’effetto Lucifero sulle violenze al carcere di Santa Maria Capua Vetere

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

31 Ottobre 2021 05:03
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
Politica

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

20 Ottobre 2021 05:20
Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma
Istruzione

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

18 Ottobre 2021 16:17
Articolo successivo
L’effetto Lucifero sulle violenze al carcere di Santa Maria Capua Vetere

L'effetto Lucifero sulle violenze al carcere di Santa Maria Capua Vetere

Le imprese puntano sul digitale ma il 50% dei dipendenti non sa usarlo

Le imprese puntano sul digitale ma il 50% dei dipendenti non sa usarlo

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.