sabato 12 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / Meloni in Regione Lazio e Zingaretti in Campidoglio. Boutade o fantapolitica?

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
24 Aprile 2021 07:47
in LabRoma, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma 2021 / Meloni in Regione Lazio e Zingaretti in Campidoglio. Boutade o fantapolitica?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A pochi mesi dalle elezioni, alle prese con l’emergenza sanitaria e con un piano vaccinale che non lascia intravvedere, per il momento, la luce in fondo al tunnel, i partiti si affronteranno nei prossimi mesi in importanti sfide elettorali legate alle elezioni amministrative nelle grandi metropoli, Roma in primis. Una partita che, per il momento, pare giocarsi tutta sul vorrei ma non posso, soprattutto nel centrodestra che, come avviene spesso nelle competizioni amministrative dove scarseggia nell’individuare personalità di appeal, attende di conoscere lo sfidante per capire quale asso calare.

Alla sfida per il Campidoglio sono legate le strategie del centrodestra, soprattutto in vista di elezioni politiche e della scelta del candidato alla presidenza della regione Lazio. Stando ai sondaggi il centrodestra è in vantaggio anche se l’elezione del sindaco, si sa, è un voto molto sulla persona e a volte poco di pancia. Per questo sono tutti concordi nel sostenere che una discesa in campo di Giorgia Meloni potrebbe portare ad una vittoria anche al primo turno, nonostante la Giorgia nazionale abbia declinato ufficialmente e più volte di voler concorrere alla poltrona da sindaco, viste le legittime aspirazioni nazionali che hanno portato il suo partito alla soglia del 20% dei consensi nazionali.

Altri articoli interessanti

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Ecco però che, raccogliendo opinioni dei lettori e qualche soffiata dagli addetti ai lavori, un altro scenario, allo stato attuale privo di conferme ufficiali, potrebbe vedere Nicola Zingaretti correre da Sindaco, e contestualmente, Giorgia Meloni fare un pensierino alla Regione Lazio. Si tratta, lo ripetiamo ancora, di una boutade la nostra, dettata più che altro dalla volontà di captare l’opinione dei lettori per suscitare una reazione e capire quali siano i pareri di chi ci legge.

Ipotesi dettata da ciò che leggiamo sui social, da ciò che sentiamo nelle piazze in occasione delle manifestazioni a cui come testata giornalistica prendiamo parte per raccontarvi cosa accade, dalle dichiarazioni dei politici e dai sondaggi. Ma, come noto, se è vero che più di un indizio ci regalano una prova, vox populi ci porta a pensare che in una tornata elettorale più infuocata che mai possano scendere in campo dei veri e propri big della politica e dei partiti.

Nel dettaglio, il quadro che si verrebbe a delineare sarebbe questo: Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, candidata alla guida della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per evitare che il centrodestra si riappropri del Campidoglio, candidato a Sindaco di Roma. Questa la voce che circola, con un centrosinistra che andrebbe alle elezioni romane forse spaccato, a causa della presenza di Calenda che non intende mollare la sua candidatura, e un centrodestra che, come di consueto, ha già proposto, o forse bruciato, alcuni nomi, tra cui quello di Guido Bertolaso e Andrea Abodi, quest’ultimo proposto proprio dalla Meloni.

Sul fronte MoVimento 5 Stelle la Raggi tiene duro, anche se la sua candidatura non dovrebbe essere sostenuta da tutto il Movimento. Insomma, la situazione, come detto in apertura, è più che mai confusa. Sarà una partita lunga, calda e tortuosa, che in ogni caso ci regalerà colpi di scena e ribaltamenti politici forse senza precedenti.

Tags: Carlo Calendaelezioni amministrative 2021Nicola Zingarettiroma2021
Articolo precedente

Emergenza sepolture. La Raggi si scusa con Romano

Articolo successivo

Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Elezioni 2022

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti
LabRoma

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

19 Luglio 2022 06:21
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”
Politica

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022 06:14
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022 15:23
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti
LabRoma

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

13 Marzo 2022 06:18
Articolo successivo
Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Il Concertone del 1 maggio torna live

Il Concertone del 1 maggio torna live

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.