venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / Meloni in Regione Lazio e Zingaretti in Campidoglio. Boutade o fantapolitica?

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
24 Aprile 2021 07:47
in LabRoma, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma 2021 / Meloni in Regione Lazio e Zingaretti in Campidoglio. Boutade o fantapolitica?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A pochi mesi dalle elezioni, alle prese con l’emergenza sanitaria e con un piano vaccinale che non lascia intravvedere, per il momento, la luce in fondo al tunnel, i partiti si affronteranno nei prossimi mesi in importanti sfide elettorali legate alle elezioni amministrative nelle grandi metropoli, Roma in primis. Una partita che, per il momento, pare giocarsi tutta sul vorrei ma non posso, soprattutto nel centrodestra che, come avviene spesso nelle competizioni amministrative dove scarseggia nell’individuare personalità di appeal, attende di conoscere lo sfidante per capire quale asso calare.

Alla sfida per il Campidoglio sono legate le strategie del centrodestra, soprattutto in vista di elezioni politiche e della scelta del candidato alla presidenza della regione Lazio. Stando ai sondaggi il centrodestra è in vantaggio anche se l’elezione del sindaco, si sa, è un voto molto sulla persona e a volte poco di pancia. Per questo sono tutti concordi nel sostenere che una discesa in campo di Giorgia Meloni potrebbe portare ad una vittoria anche al primo turno, nonostante la Giorgia nazionale abbia declinato ufficialmente e più volte di voler concorrere alla poltrona da sindaco, viste le legittime aspirazioni nazionali che hanno portato il suo partito alla soglia del 20% dei consensi nazionali.

Altri articoli interessanti

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Ecco però che, raccogliendo opinioni dei lettori e qualche soffiata dagli addetti ai lavori, un altro scenario, allo stato attuale privo di conferme ufficiali, potrebbe vedere Nicola Zingaretti correre da Sindaco, e contestualmente, Giorgia Meloni fare un pensierino alla Regione Lazio. Si tratta, lo ripetiamo ancora, di una boutade la nostra, dettata più che altro dalla volontà di captare l’opinione dei lettori per suscitare una reazione e capire quali siano i pareri di chi ci legge.

Ipotesi dettata da ciò che leggiamo sui social, da ciò che sentiamo nelle piazze in occasione delle manifestazioni a cui come testata giornalistica prendiamo parte per raccontarvi cosa accade, dalle dichiarazioni dei politici e dai sondaggi. Ma, come noto, se è vero che più di un indizio ci regalano una prova, vox populi ci porta a pensare che in una tornata elettorale più infuocata che mai possano scendere in campo dei veri e propri big della politica e dei partiti.

Nel dettaglio, il quadro che si verrebbe a delineare sarebbe questo: Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, candidata alla guida della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per evitare che il centrodestra si riappropri del Campidoglio, candidato a Sindaco di Roma. Questa la voce che circola, con un centrosinistra che andrebbe alle elezioni romane forse spaccato, a causa della presenza di Calenda che non intende mollare la sua candidatura, e un centrodestra che, come di consueto, ha già proposto, o forse bruciato, alcuni nomi, tra cui quello di Guido Bertolaso e Andrea Abodi, quest’ultimo proposto proprio dalla Meloni.

Sul fronte MoVimento 5 Stelle la Raggi tiene duro, anche se la sua candidatura non dovrebbe essere sostenuta da tutto il Movimento. Insomma, la situazione, come detto in apertura, è più che mai confusa. Sarà una partita lunga, calda e tortuosa, che in ogni caso ci regalerà colpi di scena e ribaltamenti politici forse senza precedenti.

Tags: Carlo Calendaelezioni amministrative 2021Nicola Zingarettiroma2021
Articolo precedente

Emergenza sepolture. La Raggi si scusa con Romano

Articolo successivo

Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Elezioni 2022

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti
LabRoma

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

19 Luglio 2022 06:21
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”
Politica

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022 06:14
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022 15:23
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti
LabRoma

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

13 Marzo 2022 06:18
Articolo successivo
Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Il Concertone del 1 maggio torna live

Il Concertone del 1 maggio torna live

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.