venerdì 1 Dicembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Sanità

Rave Party, Usic Carabinieri: colleghi mandati in ordine pubblico senza requisiti di sicurezza

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
20 Agosto 2021 15:15
in Sanità, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A

CONTROLLI DEI CARABINIERI AL COLOSSEO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Sei giorni. Tanto è durato un Rave-party non autorizzato, quindi illegale, con migliaia di giovani provenienti da tutta Europa. Un raduno delirante nella Tuscia, con musica assordante udibile a chilometri di distanza, che ha rotto il silenzio della campagna”. È quanto scrivono in una lettera aperta al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e alla Segreteria Nazionale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri, il segretario generale USIC Toscana, Espedito Longobardi, e il segretario generale USIC Lazio, Gianlorenzo Giagoni.

“Un altro silenzio in questo caso assordante e preoccupante, però, é quello che sentono i Carabinieri, provenienti maggiormente dalle Stazioni, impegnati in servizi di ordine pubblico proprio in occasione del gigantesco rave party che si è tenuto nella zona”. 

Altri articoli interessanti

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

Vendevano farmaci Covid online. Bloccati dai Nas 30 siti internet

“Il silenzio assordante è quello della linea gerarchica, perché i colleghi della linea territoriale vengono impiegati in ordine pubblico e inviati in servizio in uniforme ordinaria, senza comprenderne la logica, visto che  sono equipaggiati di tuta per questo specifico servizio, ma non ricevono l’ordine di indossarla.

Indossare l’uniforme per l’ordine pubblico è la richiesta che viene da tutti i Carabinieri, che quotidianamente sono chiamati a svolgere quella tipologia di servizio, con relativa indennità specifica.

Non è un capriccio, ma la necessità di indossare una tenuta che abbia una vestibilità ed una attinenza ad uno specifico utilizzo, in quanto garantisce caratteristiche di sicurezza”. 

“Dunque si mandano i colleghi a svolgere questo specifico servizio senza curarsi dei requisiti di sicurezza, senza dispositivi d’illuminazione artificiale, in zone buie, a fronteggiare personaggi poco inclini al rispetto delle leggi e delle istituzioni. Sicuramente si sarebbe potuta valutare meglio la dotazione di dispositivi sanitari, considerata la positività accertata di almeno uno dei partecipanti, e il tipo di servizio richiesto: l’identificazione dei partecipanti”.

“Abbiamo scelto la vita del Carabiniere e sappiamo che il rischio fa parte del mestiere, ne siamo consapevoli. Ma sappiamo anche che con i dovuti accorgimenti il rischio diminuisce. La tutela dei diritti del lavoratore, la primaria necessità di applicare tutti i dovuti protocolli per evitare gli incidenti sul lavoro, non è opzionale. Tutti siamo sostituibili e avvicendabili negli impieghi, ma tutti siamo insostituibili per i nostri familiari. Ognuno di noi è figlio, coniuge, genitore. Non possiamo tacere, accettando in silenzio questa situazione e sperando che non capiti proprio a noi. Non dimentichiamo i nostri colleghi Antonio Santarelli e Domenico Marino, il primo caduto in servizio e l’altro reso invalido proprio nell’espletamento di analogo servizio: controllare ed identificare i partecipanti al rave.

Per questi motivi, Signor Generale, a lei ci rivolgiamo, al suo ruolo di Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, custodi dei precetti normativi in uno Stato di diritto democratico, affinché vengano date chiare ed inequivocabili direttive durante l’adempimento dei servizi di ordine pubblico che valutino l’utilizzo di uniforme idonea e dispositivi per la sicurezza adeguati per la tipologia del servizio che si prevede. Noi siamo a disposizione per un confronto, così come, sicuramente, tutte le organizzazioni sindacali di comparto che saranno disponibili a partecipare”. 

Tags: Carabinierirave partyUsic
Articolo precedente

La crisi afghana e i diritti ancora una volta calpestati delle donne

Articolo successivo

Conservazione dei dati telefonici: per il Garante è necessario rivederne i tempi

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”
Società

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022 18:30
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”
Politica

Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

10 Dicembre 2021 05:07
Vendevano farmaci Covid online. Bloccati dai Nas 30 siti internet
Sanità

Vendevano farmaci Covid online. Bloccati dai Nas 30 siti internet

07 Dicembre 2021 08:54
Tarallo (Usic), alla politica è mancato il coraggio per riformare la rappresentanza militare
Società

Tarallo (Usic), alla politica è mancato il coraggio per riformare la rappresentanza militare

25 Novembre 2021 09:19
Reddito di cittadinanza col Ferrari
Europa

Reddito di cittadinanza col Ferrari

03 Novembre 2021 09:22
Covid / Tarallo (Usic Carabinieri), inondiamo facebook di foto in divisa
Politica

Covid / Tarallo (Usic Carabinieri), inondiamo facebook di foto in divisa

10 Aprile 2021 16:03
Articolo successivo
Conservazione dei dati telefonici: per il Garante è necessario rivederne i tempi

Conservazione dei dati telefonici: per il Garante è necessario rivederne i tempi

Rinviare il vaccino? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum

Rinviare il vaccino? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum

Le ultime da LabParlamento

A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

30 Novembre 2023
Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.