martedì 28 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Quirinale: domani alla Lumsa dibattito su “regole, prassi ed esperienze”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
14 Dicembre 2021 15:29
in Istruzione, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Quirinale: domani alla Lumsa dibattito su “regole, prassi ed esperienze”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In vista dell’ormai prossima procedura di elezione del Capo dello Stato, conseguente alla scadenza del mandato del Presidente Sergio Mattarella, l’Università LUMSA propone nella mattinata di mercoledì 15 dicembre l’approfondimento tematico “L’elezione del Presidente della Repubblica. Regole, prassi ed esperienze” per entrare nel clima dell’elezione, momento fondamentale per l’assetto democratico del nostro Paese, e per conoscerne fasi e dinamiche di svolgimento. 

L’incontro inizierà alle ore 10 e prevede lavori suddivisi in due parti, entrambe presiedute dal prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche, e sviluppate da cinque interventi funzionali al tema di giornata. 

Altri articoli interessanti

Quirinale 2022 / Draghi al Colle con un governo a trazione Super Mario

La salita al Colle all’ultimo giro

Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito

Di “Coordinate costituzionali” tratteranno le relazioni del Prof. Angelo Rinella, ordinario di Diritto costituzionale, Università LUMSA (“Le elezioni del Capo dello Stato nei regimi parlamentari”), il Prof.Mario Midiri, ordinario di Diritto pubblico, Università LUMSA (“Il tempo lungo del Presidente e la questione del semestre bianco”); il Prof.Luigi Ciaurro, docente a contratto di Diritto parlamentare, Università LUMSA (“L’elezione del Presidente: regole e prassi interne”). 

Sul tema delle “Esperienze elettorali” la relazione del Prof. Marco Olivetti, ordinario di Diritto costituzionale, Università LUMSA (“Tredici elezioni: un abbozzo di tipologia”) e quella del Dott. Filippo Ceccarelli, giornalista de la Repubblica (“Il gran teatro elettorale”). 

Nel corso dei lavori saranno disponibili le schede sulle diverse elezioni redatte da Marco Imbellone (De Nicola, Mattarella); Giovanni Friolo (Einaudi); Isotta Fermani (Gronchi); Gianluca Distaso (Segni); Francesco Guarino (Saragat, Leone); Filippo Benedetti (Pertini; Cossiga); Gian Marco Sperelli (Scalfaro, Ciampi); Katia Laffusa (Napolitano I, Napolitano II).

Al convegno sarà possibile partecipare in presenza (Aula Matteo Dell’Olio, sede Borgo Sant’Angelo 13, Roma) fino al raggiungimento della massima capienza dell’Aula. L’evento è fruibile anche online su Google Meet. L’accesso in aula è consentito con mascherina protettiva indossata e Green Pass valido. 

Tags: ColleLumsa
Articolo precedente

Contratto postali, delivery e logistica: CIU e Assopostale ne discutono al CNEL

Articolo successivo

Covid / Il governo Draghi vara la proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Draghi al Colle con un governo a trazione Super Mario

26 Gennaio 2022 06:40
La salita al Colle all’ultimo giro
#Quirinale2022

La salita al Colle all’ultimo giro

21 Dicembre 2021 05:27
Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito
#Quirinale2022

Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito

20 Dicembre 2021 05:29
Articolo successivo
Il governo Draghi vara il Documento programmatico di bilancio 2022

Covid / Il governo Draghi vara la proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

Le ultime da LabParlamento

Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.