venerdì 13 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Quirinale: domani alla Lumsa dibattito su “regole, prassi ed esperienze”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
14 Dicembre 2021 15:29
in Istruzione, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Quirinale: domani alla Lumsa dibattito su “regole, prassi ed esperienze”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In vista dell’ormai prossima procedura di elezione del Capo dello Stato, conseguente alla scadenza del mandato del Presidente Sergio Mattarella, l’Università LUMSA propone nella mattinata di mercoledì 15 dicembre l’approfondimento tematico “L’elezione del Presidente della Repubblica. Regole, prassi ed esperienze” per entrare nel clima dell’elezione, momento fondamentale per l’assetto democratico del nostro Paese, e per conoscerne fasi e dinamiche di svolgimento. 

L’incontro inizierà alle ore 10 e prevede lavori suddivisi in due parti, entrambe presiedute dal prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche, e sviluppate da cinque interventi funzionali al tema di giornata. 

Altri articoli interessanti

Quirinale 2022 / Draghi al Colle con un governo a trazione Super Mario

La salita al Colle all’ultimo giro

Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito

Di “Coordinate costituzionali” tratteranno le relazioni del Prof. Angelo Rinella, ordinario di Diritto costituzionale, Università LUMSA (“Le elezioni del Capo dello Stato nei regimi parlamentari”), il Prof.Mario Midiri, ordinario di Diritto pubblico, Università LUMSA (“Il tempo lungo del Presidente e la questione del semestre bianco”); il Prof.Luigi Ciaurro, docente a contratto di Diritto parlamentare, Università LUMSA (“L’elezione del Presidente: regole e prassi interne”). 

Sul tema delle “Esperienze elettorali” la relazione del Prof. Marco Olivetti, ordinario di Diritto costituzionale, Università LUMSA (“Tredici elezioni: un abbozzo di tipologia”) e quella del Dott. Filippo Ceccarelli, giornalista de la Repubblica (“Il gran teatro elettorale”). 

Nel corso dei lavori saranno disponibili le schede sulle diverse elezioni redatte da Marco Imbellone (De Nicola, Mattarella); Giovanni Friolo (Einaudi); Isotta Fermani (Gronchi); Gianluca Distaso (Segni); Francesco Guarino (Saragat, Leone); Filippo Benedetti (Pertini; Cossiga); Gian Marco Sperelli (Scalfaro, Ciampi); Katia Laffusa (Napolitano I, Napolitano II).

Al convegno sarà possibile partecipare in presenza (Aula Matteo Dell’Olio, sede Borgo Sant’Angelo 13, Roma) fino al raggiungimento della massima capienza dell’Aula. L’evento è fruibile anche online su Google Meet. L’accesso in aula è consentito con mascherina protettiva indossata e Green Pass valido. 

Tags: ColleLumsa
Articolo precedente

Contratto postali, delivery e logistica: CIU e Assopostale ne discutono al CNEL

Articolo successivo

Covid / Il governo Draghi vara la proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Draghi al Colle con un governo a trazione Super Mario

26 Gennaio 2022 06:40
La salita al Colle all’ultimo giro
#Quirinale2022

La salita al Colle all’ultimo giro

21 Dicembre 2021 05:27
Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito
#Quirinale2022

Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito

20 Dicembre 2021 05:29
Articolo successivo
Il governo Draghi vara il Documento programmatico di bilancio 2022

Covid / Il governo Draghi vara la proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok