domenica 3 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Pnrr / Sudisti Italiani contro il sindaco Sala: i politici del Nord e le mafie vogliono povero il nostro Sud

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
14 Febbraio 2022 06:28
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Pnrr / Sudisti Italiani contro il sindaco Sala: i politici del Nord e le mafie vogliono povero il nostro Sud
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Io sono preoccupato del fatto che Sud, Sud, Sud” ha detto il Sindaco di Milano Giuseppe Sala al governatore della Lombardia Fontana in un fuori onda, manifestando la sua preoccupazione in merito al fatto che  il 40% delle riserve del Pnrr sarà destinato al Sud Italia. 

“Le dichiarazioni di Giuseppe Sala non devono scandalizzare nessuno perché è ben noto che i politici del Nord Italia vogliono che il Sud Italia resti povero”, ha dichiarato Biagio Maimone, fondatore della corrente di pensiero Sudisti Italiani – Progetto di Vita per il Sud e nuovademocrazia.it, il quale ha  affermato inoltre: “I politici del Nord Italia, già a partire da Mazzini e Cavour, hanno deciso che il Sud Italia dovesse rimanere povero, affinchè il Nord Italia  diventasse più ricco. È evidente che il  Sud Italia progredito e civilizzato possa divenire un problema per l’economia accentratrice del Nord Italia”.  

Altri articoli interessanti

Ponza e il progetto Isole verdi 

Governo / La strigliata di Visco, Pnrr da solo non basta. Serve attuare le riforme

Alla Camera la sfida delle imprese su innovazione e nano-materie 

“Giuseppe Sala non dice nulla di nuovo e conferma la posizione di coloro che vogliono il Nord Italia  mall’avanguardia sul piano economico rispetto al Sud Italia.

Certo, non  si può negare il pericolo che i soldi del PNRR  finiscano nelle mani delle mafie attraverso la politica locale del Sud Italia. Relativamente a tale  pericolo non è escluso che i politici del Nord  Italia abbiano ragione”. 

“La politica del Sud non è ‘santa‘ e, per tale motivo, il Ministro Carfagna deve ben monitorare la destinazione dei fondi, non solo preoccuparsi di rassicurare Sala affermando che il Sud Italia, se ricco, fa  il bene anche del  Nord Italia. Tuttavia in molti nutriamo il timore che le mafie,  anche questa volta,  possano fare bottino dei soldi destinati allo sviluppo dei territori del Sud Italia”.

*comunicato stampa

Tags: Giuseppe SalapnrrSudisti Italiani
Articolo precedente

Una sinistra “Modello Csaba”: se la lotta di classe è sostituita dal galateo

Articolo successivo

Costituzione green / Ora la sfida è la decrescita felice per un nuovo umanesimo

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Ponza e il progetto Isole verdi 
Ambiente

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022 05:33
Governo / La strigliata di Visco, Pnrr da solo non basta. Serve attuare le riforme
Economia

Governo / La strigliata di Visco, Pnrr da solo non basta. Serve attuare le riforme

01 Giugno 2022 12:24
Alla Camera la sfida delle imprese su innovazione e nano-materie 
Economia

Alla Camera la sfida delle imprese su innovazione e nano-materie 

31 Maggio 2022 06:07
Così la Nato e gli Usa hanno messo l’Europa al guinzaglio
Europa

Così la Nato e gli Usa hanno messo l’Europa al guinzaglio

30 Maggio 2022 06:21
Scuola: Congresso presidi Andis, Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema
Istruzione

Scuola: Congresso presidi Andis, Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema

13 Maggio 2022 06:05
I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC
Economia

Governo: Benedetto Delle Site (Giovani UCID) a Draghi, serve cabina di regia su Pnrr

29 Aprile 2022 08:15
Articolo successivo
Costituzione green / Ora la sfida è la decrescita felice per un nuovo umanesimo

Costituzione green / Ora la sfida è la decrescita felice per un nuovo umanesimo

La pandemia fra Stato Etico e Stato di Diritto

La pandemia fra Stato Etico e Stato di Diritto

Le ultime da LabParlamento

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.