martedì 15 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Mercato immobiliare, uno dei primi settori a superare il Covid

Giovanni Coletta di Giovanni Coletta
17 Giugno 2021 06:58
in Economia, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Da superbonus a superflop. La burocrazia mette ko il 110%
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In base all’ultimo report pubblicato il 15 giugno dall’Ufficio studi di Idealista, il mercato immobiliare, per il settore residenziale, in Italia è tornato ai livelli pre pandemia da Covid-19. La vigorosa ripresa del mercato immobiliare nazionale trova conferma anche nei dati resi noti di recente dalla consueta rilevazione dell’Agenzia delle Entrate relativamente al primo trimestre del 2021: le compravendite di abitazioni, infatti, sono aumentate del 38,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma a fare da traino sono le case da ristrutturare.

Un contributo determinate alla cresita del comparto infatti proviene dai vari bonus casa (dal bonus ristrutturazione al nuovo superbonus 110%). Con la sostanziale stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale e la convenienza dei mutui, acquistare un’abitazione da ristrutturare oggi può
essere un’operazione particolarmente interessante per gli acquirenti. Oggi comprare una casa da ristrutturare può determinare un risparmio del 30% rispetto ad un immobile in buone condizioni.

Altri articoli interessanti

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia

Lo Studio ha osservato che il costo medio al metro quadro di un appartamento in buono stato è di 1.634 euro, mentre nel caso di appartamenti da ristrutturare tale importo scende a 1.140 euro di media. Dunque prendendo come riferimento un’abitazione standard di 90 metri quadri, il risparmio medio ammonterebbe a 44.399 euro.

I prezzi delle case da ristrutturare più elevati si registrano a Milano (3.923 euro/mq), seguita da Venezia (3.537 euro/mq), Bolzano (3.533 euro/mq) e Firenze (3.321 euro/mq). Per quanto riguarda i prezzi degli appartamenti in buone condizioni è Venezia la più costosa con i suoi 4.889 euro al metro quadro, seguita da Bolzano (4.453 euro/mq), Milano (4.155 euro/mq) e Firenze (4.079 euro/mq). Roma si trova al quinto posto di questa classifica con 3.380 euro. I risparmi più significativi per chi acquista una casa da ristrutturare si ottengono a Imperia (89.343 euro), Verbania (82.987 euro) e Bolzano (82.778 euro).

Alle loro spalle sono 39 i capoluoghi che segnano risparmi superiori alla media nazionale; si va dai 75.795 euro di Massa ai 45.272 euro di Verona. Tra le grandi città, Napoli è il mercato in cui si registrerebbe il minor risparmio (solo 13.125 euro, secondo idealista), mentre a Bologna il maggiore (73.040 euro). Seguono Firenze (68.239 euro), Torino (59.405 euro) e Milano (45.745 euro). Risparmi sotto la media per
Roma (35.445 euro), Palermo (32.051 euro) e Bari (31.175 euro).

Tags: covidimmobiliare
Articolo precedente

Dl Sostegni / Filograna (Autonomi e Partite Iva), basta sussidi col contagocce

Articolo successivo

Si sblocca il pass vaccinale. Ma l’App IO rimane tabù

Giovanni Coletta

Giovanni Coletta

LabParlamento Consiglia

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19
Sanità

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023 11:22
Bimbi depressi e arrabbiati: un Tribunale stabilirà se la colpa è dei social o dei genitori
Società

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

03 Gennaio 2023 06:48
Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia
Istruzione

Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia

10 Novembre 2022 06:29
Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani
Sanità

Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani

03 Novembre 2022 05:38
Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”
Sanità

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

28 Settembre 2022 09:46
Covid, in un libro dossier i danni della malattia sugli altri organi
Sanità

COVID-19 nei bambini: diverso impatto tra maschi e femmine

19 Settembre 2022 12:21
Articolo successivo
Può un governo obbligare i cittadini a fare il vaccino?

Si sblocca il pass vaccinale. Ma l'App IO rimane tabù

Ministro Cartabia, con la riforma taglio al 40% dei tempi nei processi civili

Ministro Cartabia, con la riforma taglio al 40% dei tempi nei processi civili

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.