giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

M5S: chi sono i vertici del Gruppo alla Camera

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
22 Marzo 2018 07:35
in Parlamento, Società
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
M5S: chi sono i vertici del Gruppo alla Camera

Giulia Grillo, capogruppo M5S alla Camera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le esperienze professionali e i trascorsi politici dei nuovi Capigruppo, Vicecapigruppo, Segretari e Tesorieri dei pentastellati

di Andrea Spuntarelli

Si sono ormai svolte le operazioni di accoglienza e registrazione degli eletti di Montecitorio e Palazzo Madama, in vista della prima riunione dei due rami del Parlamento prevista per domani 23 marzo. In attesa di assistere all’elezione dei Presidenti delle Camere e alla formazione dei nuovi Gruppi (con i relativi Uffici di Presidenza), da alcuni giorni è possibile soffermarsi sui nomi dei vertici che guideranno deputati e senatori del Movimento 5 Stelle per i primi 18 mesi di Legislatura.

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Nel dettaglio, si tratta di un Capogruppo, un Vicecapogruppo vicario, quattro Vicecapigruppo, tre Segretari e un Tesoriere tanto per la Camera quanto per il Senato.

Camera

  • Capogruppo: Giulia Grillo. Omonima del fondatore del Movimento. Nata a Catania il 30 maggio 1975 e laureata in Medicina (con specializzazione in Medicina Legale), nel 2006 aderisce al Meetup di Catania e alle regionali siciliane del 2008 è candidata con la lista “Amici di Beppe Grillo con Sofia Alfano Presidente”, senza tuttavia risultare eletta all’Ars. Dopo le Politiche del 2013 diventa invece deputata e nella Legislatura appena conclusa è stata componente della Commissione Affari Sociali e della Commissione d’inchiesta sugli effetti dell’uso dell’uranio impoverito. Il 4 marzo viene eletta nuovamente alla Camera, prevalendo nel collegio uninominale di Acireale.
  • Vicecapogruppo vicaria: Laura Castelli. Nata a Torino il 14 settembre 1986, laureata in Economia Aziendale. Attiva nel Meetup M5S di Collegno (Torino) dal 2010, in seguito alle regionali piemontesi di quello stesso anno ha collaborato con il Gruppo consiliare pentastellato come referente delle Commissioni Bilancio, Industria e Cultura. Nel 2013 approda a Montecitorio, dove negli ultimi anni ha ricoperto i ruoli di membro della Commissione Bilancio e di vicepresidente della Commissione d’inchiesta sulle periferie. Si è garantita la rielezione in virtù della sua posizione di capolista nel collegio plurinominale Piemonte 1 – 01 (Torino – Collegno).
  • Vicecapogruppo: Giuseppe Brescia. Nato a Bari il 3 agosto 1983, laureato in Scienze dell’educazione. Prima di avvicinarsi al Movimento ha trascorso circa un anno in Australia e Nuova Zelanda, accumulando inoltre esperienze da educatore e da volontario della ong Emergency. Anch’egli parlamentare uscente, nella XVII Legislatura è stato vicepresidente della Commissione d’inchiesta sul sistema di accoglienza dei migranti e componente della Commissione Cultura della Camera e della Commissione “Jo Cox” sui fenomeni di odio. Ha conquistato la riconferma come capolista nel collegio plurinominale Puglia – 01 (Bari – Bitonto – Molfetta – Altamura).
  • Vicecapogruppo: Francesco Silvestri. Unico esponente dell’Ufficio di Presidenza a non aver rivestito la carica di deputato dal 2013 al 2018. Perito tecnico commerciale, nel 2011 si è candidato alla guida del Comune di Morlupo (Roma) con l’M5S e ha fatto parte delle liste pentastellate per il Consiglio di Roma Capitale nel 2013 e nel 2016, in tutti i casi senza riuscire nell’intento. Nel recente passato è stato collaboratore del senatore Giovanni Endrizzi, e si è in aggiunta avvicinato allo staff romano del Movimento. In base ai risultati del 4 marzo è risultato eletto nel collegio plurinominale Lazio 1 – 03 (Roma – Pomezia – Guidonia Montecelio – Velletri – Marino).
  • Vicecapogruppo: Maria Edera Spadoni. Nata a Montecchio Emilia (Reggio Emilia) il 28 luglio 1979, laureata in Lingue e letterature straniere. Di professione assistente di volo, nel 2007 ha aderito agli “Amici di Beppe Grillo” di Reggio Emilia per poi partecipare al “V-Day” di Bologna. Nel 2009 si è candidata alle comunali di Reggio Emilia nella lista civica “Reggio Emilia 5 Stelle”, senza essere eletta consigliera. Nella Legislatura appena conclusa è stata componente della Commissione Esteri della Camera e della Delegazione presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, nonché presidente del Comitato permanente sull’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ha ottenuto il via libera per il ritorno a Montecitorio in qualità di capolista nel collegio plurinominale Emilia-Romagna – 04 (Reggio Emilia – Scandiano – Parma – Fidenza – Piacenza).
  • Vicecapogruppo: Alberto Zolezzi. Nato a Lavagna (Genova) il 9 agosto 1974, laureato in Medicina con specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio. Dal 2005 al 2013 ha prestato servizio in un’Azienda Ospedaliera di Mantova. Eletto deputato nel 2013, ha ricoperto le cariche di membro della Commissione Ambiente e della Commissione d’inchiesta sulle Ecomafie. Si è assicurato un nuovo mandato quale capolista nel collegio plurinominale Lombardia 4 – 02 (Cremona – Suzzara – Mantova).
  • Segretario: Azzurra Cancelleri. Nata a Caltanissetta il 5 maggio 1984, titolare di un diploma di maturità scientifica. Sorella del candidato grillino alle ultime regionali siciliane (Giancarlo Cancelleri), è attivista del Movimento dal 2009, e ha corso alle comunali di Palermo del 2012, sebbene non abbia ottenuto le preferenze sufficienti per entrare in Consiglio. Parlamentare uscente, dal 2013 al 2015 ha fatto parte della Commissione Finanze e dal 2015 al 2018 della Commissione Attività produttive della Camera. Le ultime Politiche l’hanno premiata come capolista nel collegio plurinominale Sicilia 1 – 03 (Gela – Agrigento – Mazara del Vallo).
  • Segretario: Daniele Del Grosso. Nato a Chieti il 21 marzo 1981, perito industriale. Di professione amministratore di società, nel 2008 si candida a sindaco di Cepagatti (Pescara) con una delle prime liste “certificate” a 5 stelle dal blog di Beppe Grillo. Nell’arco della XVII Legislatura è stato componente della Commissione Esteri di Montecitorio, della Commissione per la questioni regionali e del Comitato sull’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Inizialmente escluso dalle ultime parlamentarie online, è stato ripescato da Luigi Di Maio per il collegio uninominale di Chieti, dove ha superato i suoi avversari.
  • Segretario: Francesco D’Uva. Nato a Messina il 25 settembre 1987 e laureato in Chimica. Consulente scientifico, nel 2008 si iscrive al Meetup di Messina e nel 2010 diventa attivista grillino a tutti gli effetti. Dopo il voto del 2013 sbarca alla Camera, dove per 5 anni è stato membro della Commissione Cultura e della Commissione Antimafia. Il 4 marzo ha conquistato il collegio uninominale di Messina.
  • Tesoriere: Sergio Battelli. Nato a Genova il 7 ottobre 1982 e possessore di una licenza di scuola media, prima di entrare in politica ha lavorato per circa 10 anni in un negozio di articoli per animali. Nel 2009 prende parte senza risultare eletto alle comunali di Varazze (Savona), nelle file della lista civica “Gente comune” certificata dal Movimento. Deputato uscente, dal 2013 al 2014 ha fatto parte della Commissione Cultura e dal 2014 al 2018 della Commissione Politiche dell’Ue. L’esito delle Politiche ha portato alla sua conferma, quale capolista nel collegio plurinominale Liguria – 01 (Genova Sestri – Savona – Sanremo).
Tags: CameraGiulia GrilloM5SsenatoXVIII Legislatura
Articolo precedente

Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato

Articolo successivo

M5S: chi sono i vertici del Gruppo al Senato

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Articolo successivo
M5S: chi sono i vertici del Gruppo al Senato

M5S: chi sono i vertici del Gruppo al Senato

Governo: ancora novità dal Consiglio dei Ministri

Governo: ancora novità dal Consiglio dei Ministri

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.