giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Inclusione lavorativa, siglato l’accordo tra ENAC e FISH

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
01 Marzo 2022 06:05
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La FISH alle Istituzioni e alla Politica: ripartire dai lavoratori fragili

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Presidente Giuseppe Conte, ha ricevuto i presidenti delle principali Federazioni delle persone con disabilità (Fish e Fand), Vincenzo Falabella e Nazzaro Pagano.

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una collaborazione finalizzata allo svolgimento di attività di comune interesse dedicate al tema della inclusione dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità. È il senso dell’accordo siglato lo scorso venerdì 25 febbraio tra la Federazione Italiana Superamento Handicap e l’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile (ENAC).

L’Intesa prevede, inizialmente, una comune attività di ricerca in tema di inclusione lavorativa. Da parte di FISH: la progettazione di attività formative sia generaliste sia specialistiche destinate al personale ENAC. A quest’ultima, invece, spetta il supporto, attraverso le competenze specifiche dei propri associati, per l’implementazione di politiche e attività maggiormente inclusive del personale con disabilità.

Altri articoli interessanti

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Scuola / L’allarme della Fish: una riforma che mette a rischio l’inclusione

“L’accordo si basa sul principio di accomodamento ragionevole. Con ciò si intendono le modifiche e gli adattamenti necessari ed appropriati che non impongano un onere sproporzionato o eccessivo e che sono adottati per garantire alle persone con disabilità il godimento e l’esercizio, su base di uguaglianza con gli altri, di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali”, spiega il presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap, Vincenzo Falabella. 

In effetti, l’accordo siglato oggi tra FISH ed ENAC va nella direzione di sensibilizzare la società nel suo insieme, come prevede la stessa Convenzione ONU, per combattere gli stereotipi, i pregiudizi e le pratiche dannose concernenti le persone con disabilità, compresi quelli fondati sul sesso e l’età, in tutti gli ambiti della società ed anche nel mondo del lavoro. 

Un accordo di collaborazione che prevede, infine, l’orientamento in tema di supporti informatici pienamente accessibili con il coinvolgimento, se necessario, di altre organizzazioni anche esterne alla federazione; ma anche la validazione in termini di rispondenza alla normativa prevalente in tema di disabilità per attività formative, supporti informatici e quanto necessario al fine di rendere l’ENAC sempre più aderente a quanto utile per favorire l’inclusione del proprio personale con disabilità. 

“Con la nomina a Presidente ENAC, aggiunge il Presidente Pierluigi Di Palma: ho assunto un tacito impegno con i passeggeri per garantire il diritto alla mobilità di tutti i cittadini, senza distinzione alcuna, per rendere sempre più accessibile il trasporto aereo, più confortevole possibile il viaggio e la permanenza in aeroporto”.

Tags: disabilitàEnacFishinclusione
Articolo precedente

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

Articolo successivo

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 2  Marzo 

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
LabRoma

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022 06:22
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili
Società

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

28 Aprile 2022 05:51
La FISH alle Istituzioni e alla Politica: ripartire dai lavoratori fragili
Istruzione

Scuola / L’allarme della Fish: una riforma che mette a rischio l’inclusione

21 Aprile 2022 05:50
8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili
Politica

8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili

08 Marzo 2022 09:16
La FISH alle Istituzioni e alla Politica: ripartire dai lavoratori fragili
#Ucraina

Ucraina / La Fish scrive a Di Maio: “subito un corridoio urgente per le persone con disabilità”

07 Marzo 2022 05:56
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
Politica

Il governo beffa i disabili, gli aumenti delle pensioni agli invalidi civili conteggiati come redditi

20 Gennaio 2022 07:01
Articolo successivo
Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 2  Marzo 

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell'infanzia

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.