martedì 24 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Interviste

“Impensabile un nuovo Governo senza il Movimento 5 Stelle”

Simona Corcos di Simona Corcos
07 Marzo 2018 08:23
in Interviste, Istruzione
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
“Impensabile un nuovo Governo senza il Movimento 5 Stelle”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Una nuova legge elettorale? Non ci credo”. D’Alimonte (LUISS) commenta i risultati delle elezioni

di Valentina Magri

Le elezioni Politiche del 4 marzo hanno rivelato il trionfo di Movimento 5 Stelle e Lega Nord e un’Italia divisa in due tra centrodestra (al Nord) e Movimento 5 Stelle (al Sud). Abbiamo chiesto un commento a caldo sul voto a Roberto D’Alimonte, Ordinario di Sistema Politico Italiano presso l’Università LUISS Guido Carli, politologo e Direttore del CISE – Centro Italiano Studi Elettorali.

Altri articoli interessanti

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

Si aspettava questo esito delle elezioni politiche del 4 marzo?

“Sì, me lo aspettavo. Stavolta i sondaggi non hanno sbagliato di molto. La sorpresa è semmai che i sondaggi abbiano in buona parte indovinato. Ne ho realizzato uno con 6000 casi pubblicato il 16 febbraio i cui dati dicevano sarebbe andata così. Se entriamo nei dettagli, il mio sondaggio stimava il Movimento 5 Stelle al Sud al 38%, poi nella realtà arrivato al 42% dei consensi.”

Cosa indica a suo avviso il trionfo di M5S e Lega Nord?

“Indica che i vecchi schieramenti tradizionali non reggono più, che milioni di italiani vogliono vedere un cambiamento netto, e soprattutto gli elettori del Sud vogliono essere ascoltati.”

Come commenta la geografia del voto?

“Il trionfo della destra al Nord è legato alla debolezza di Berlusconi e ad un uso sapiente del tema immigrazione e sicurezza da parte di Salvini. Per quanto riguarda il Sud, l’alternativa non è associata alla Lega Nord, anche se è significativo che sia stata votata dall’8% dei meridionali. Il voto di protesta e la voglia di rivalsa al Sud si sono quindi riversati sul Movimento 5 Stelle.”

In una precedente intervista a questa testata, lei aveva previsto che con il Rosatellum nessun partito avrebbe ottenuto la maggioranza per governare e che le coalizioni si sarebbero scomposte dopo il voto. Alla luce dei risultati ottenuti, come pensa si scomporranno e ricomporranno le coalizioni?

“Bisognerà vedere cosa succederà, soprattutto alla coalizione di centrodestra. La situazione è in gestazione ancora, bisogna aspettare per avere una risposta. Certo è che il governo dovrà nascere da una scomposizione e ricomposizione delle coalizioni, ma è tutto da vedere in che direzione. Posso dire solo che non è né realistico, né auspicabile, che si faccia un governo senza il Movimento 5 Stelle.”

Secondo lei ha senso creare un Governo di scopo per riscrivere la legge elettorale e tornare alle urne?

“Non ci credo che i partiti riscriveranno una legge elettorale migliore. È difficilissimo farla perché è troppo complicato trovare un accordo tra partiti, soprattutto con maggioranze allargate.”

Tags: Elezioni PoliticheRoberto D'Alimonte
Articolo precedente

Senato uninominali e plurinominali, ecco gli eletti*

Articolo successivo

Finestra politica. Centrodestra e M5S: “Governo io”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Scuola, al via oggi l’84esimo Convegno Nazionale dell’ANDIS
Istruzione

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

31 Maggio 2024 14:15
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso
Società

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

30 Aprile 2018 18:10
Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”
Società

Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”

27 Marzo 2018 21:17
Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato
Società

Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato

21 Marzo 2018 18:33
Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega
Governo

Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega

20 Marzo 2018 18:15
Articolo successivo
Verso le elezioni. Via Cdm ai nuovi collegi, voto più vicino

Finestra politica. Centrodestra e M5S: “Governo io”

Efficienza energetica: in GU il Decreto sul Fondo nazionale

Efficienza energetica: in GU il Decreto sul Fondo nazionale

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok