mercoledì 9 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Il Concertone del 1 maggio torna live

William Tosoni di William Tosoni
25 Aprile 2021 09:00
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Il Concertone del 1 maggio torna live
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 1 maggio è il giorno in cui le sigle sindacali omaggiano i lavoratori e portano sul palco di Piazza San Giovanni a Roma musica e spettacolo nel tradizionale Concertone. La pandemia, che tormenta le vite di tutti dal marzo del 2020, per il secondo anno consecutivo impedirà agli organizzatori di riempire la tradizionale location e agli appassionati di accamparsi già dai giorni precedenti per prendersi il posto più vicino al palco.

Lo scorso anno, in un contesto più surreale che mai, la kermesse andò in onda totalmente da remoto, con alcuni collegamenti in giro per l’Italia e per il mondo, dal Teatro delle Vittorie. Ovviamente senza pubblico. Quest’anno, seppur in tono minore rispetto ai canoni tradizionali, il mitico concertone tornerà a sentire gli applausi live, da una cornice totalmente diversa, ma non per questo di minor importanza. La musica continua e lo farà dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica in Roma.

Altri articoli interessanti

No Content Available

Il Primo Maggio andrà in scena, sempre sotto la direzione di CGIL, CISL e UIL, il Primo Concerto dal vivo del 2021.
Un modo per ripartire, per dare speranza, ma anche per concedere una vera e meritata giornata di lavoro a tutti gli addetti del settore, fonici, elettricisti, manovali, che da sempre con le loro maestranze amplificano la nostra musica preferita e che da troppo tempo, senza reali ristori e rassicurazioni sul loro futuro sono fermi.

La scorsa settimana li abbiamo visti scendere in piazza, composti, distanziati, proprio come sono pronti ad ospitare gli spettatori nei teatri e nelle sale da concerto, manifestare e far sentire il proprio grido di paura per una situazione che non ha visto ancora luce dopo 419 giorni senza lavorare. Da Renato Zero a Emma Marrone, passando per Alessandra Amoroso e Fiorella Mannoia, in tanti sono scesi in piazza al fianco dei lavoratori con i bauli, quei contenitori magici che al loro interno custodiscono con amore e sicurezza cavi e luci, fondamentali per la messa in scena di tanti spettacoli, simbolo della protesta.

Siamo in tanti a chiederci cosa ne sarà di loro. Ora che sembra oramai tutto pronto per la ripartenza di tutti i settori e dunque anche quello degli spettacoli dal vivo, esisteranno per loro dei ristori o delle forme assistenziali, quanto meno per rientrare un minimo di tutte le perdite affrontate in questi quasi due anni di stop? In che modo potranno ricominciare a lavorare? Il modo in cui gli verrà concesso di riprendere a fare concerti e spettacoli dal vivo ne varrà veramente la fatica e la professionalità che impiegheranno per far sì che tutto fili come da programma?

Gli #hashtag solidali sui social network si tramuteranno poi in un reale interesse e apprezzamento per il mondo dello spettacolo? Anziché farci un qualsiasi altro regalo, saremo pronti a “donarci” una serata a teatro o ad un concerto?
Insomma, non dobbiamo di certo rimarcarlo che la prima fonte di sostentamento per chi fa spettacolo dal vivo sono gli incassi al botteghino. Sarà un Concerto del Primo Maggio di speranza e ripartenza dunque, volendo tornare all’incipit del nostro articolo.

Come prima cosa, a tutti coloro che vi saranno impiegati in ogni suo aspetto, auguriamo un buon lavoro. Quel lavoro che nella giornata del 1 Maggio, Festa dei Lavoratori, viene cantato, viene, almeno a parole, difeso e tutelato e che speriamo possa tornare ad essere, più che mai, una certezza inviolabile di ognuno. Parlando del cast in generale invece, sono state annunciate ufficialmente le presenze di Piero Pelù (all’ottava partecipazione), di Bugo (terza volta per lui) e degli Extraliscio (al debutto assoluto). Conduzione affidata ad Ambra Angiolini.

Tags: primo maggio
Articolo precedente

Luna di miele finita tra Rousseau e il MoVimento 5 Stelle

Articolo successivo

ItalyOnline, il mercato del Made in Italy trova una casa comune

William Tosoni

William Tosoni

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
ItalyOnline, il mercato del Made in Italy trova una casa comune

ItalyOnline, il mercato del Made in Italy trova una casa comune

Decreto Rilancio, la beffa del superbonus 110

Sud e Recovery Plan: un’occasione da non perdere

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.