venerdì 1 Dicembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
19 Aprile 2022 05:46
in LabRoma, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il prossimo giovedì 21 aprile alle ore 11, Konsumer Italia sarà in audizione presso il XII Municipio di Roma per raccontare l’impegno e il lavoro che sta svolgendo, ormai da anni, nell’ambito del contrasto al gioco d’azzardo patologico. L’iniziativa si colloca all’interno di un percorso intrapreso dal Municipio XII e voluto dal Presidente della Commissione Politiche Sociali Alessandro Alongi finalizzato a predisporre alcune iniziative sul territorio volte alla prevenzione e al contrasto delle dipendenze patologiche da gioco d’azzardo. 

Raffaella Grisafi, Vice Presidente Konsumer Italia, ha dichiarato: “A livello territoriale sorge sempre più l’esigenza di garantire un’adeguata cultura del gioco specialmente presso le istituzioni, forze di polizia e nel settore sanitario. In questo il territorio può diventare un HUB sperimentale per ricercare, con metodo scientifico, le più efficaci forme di prevenzione del gioco d’azzardo problematico e patologico ed intensificare la tutela del consumatore con interventi diretti sulla cittadinanza. Un’amministrazione sensibile a questi temi è un punto di partenza fondamentale per un percorso che può produrre frutti solo se condiviso tra i vari attori della società”. 

Altri articoli interessanti

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”

All’incontro sarà presente l’Avvocato Cristiano Iurilli, docente dell’Università di Tor Vergata e afferente al “Gruppo Studi E Ricerche Diritti e Salute del Giocatore (DSG)- Consumatore. Settore dei giochi e delle scommesse”. 

Alessandro Alongi, Presidente della Commissione Politiche Sociali del Municipio XII e promotore di questa importante iniziativa, ha aggiunto: “Riteniamo sia un preciso dovere del Municipio contribuire a contrastare, prevenire e ridurre il rischio della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico sul nostro territorio. Dalle slot al Bingo, dai Gratta e vinci al Superenalotto, ogni romano spende in media ogni anno quasi 1.500 euro in giocate. Appare quanto mai urgente intervenire per comprendere e contrastare il fenomeno, anche attraverso attività di sensibilizzazione nelle scuole e nei luoghi di aggregazione, incoraggiando gruppi di auto mutuo aiuto e informazioni utili per i giocatori e le famiglie”. 

Tags: Konsumer Italiamunicipio XII
Articolo precedente

Lotta al crimine e tutela della privacy: la Corte UE pareggia i conti

Articolo successivo

Scuola / L’incolumità degli alunni e la salute dei docenti: doveri del dirigente e delle istituzioni

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio
LabRoma

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023 11:34
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali
LabRoma

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023 15:12
Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”
LabRoma

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”

14 Novembre 2022 07:01
Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti
LabRoma

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

22 Ottobre 2022 05:48
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
LabRoma

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022 06:22
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale
LabRoma

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

06 Agosto 2022 07:15
Articolo successivo
Scuola / L’incolumità degli alunni e la salute dei docenti: doveri del dirigente e delle istituzioni

Scuola / L’incolumità degli alunni e la salute dei docenti: doveri del dirigente e delle istituzioni

Rapporto Medici Senza Frontiere: l’Italia indietro sull’attuazione delle Linee Guida per le vittime di tortura

Rapporto Medici Senza Frontiere: l'Italia indietro sull'attuazione delle Linee Guida per le vittime di tortura

Le ultime da LabParlamento

A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

30 Novembre 2023
Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.