martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Focus Parlamento: in Senato si chiude la sessione di bilancio

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
06 Dicembre 2016 12:44
in Ambiente, Europa, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

5 -9 dicembre: dopo il referendum costituzionale e le dimissioni “congelate” di Renzi, la Legge di Bilancio sarà approvata a Palazzo Madama senza modifiche

di Andrea Spuntarelli

I lavori di questa settimana alla Camera

Dopo la pausa dei lavori in vista del referendum costituzionale, l’Aula di Montecitorio torna a riunirsi a partire da martedì 6 dicembre per la discussione di mozioni riguardanti la prevenzione dell’obesità infantile e l’esame di alcuni Disegni di Legge di ratifica di Accordi internazionali.

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Per quanto riguarda i lavori delle Commissioni (limitati alle giornate di martedì 6 e mercoledì 7 dicembre), nell’arco della settimana la Commissione Ambiente discuterà lo schema di Decreto Legislativo in materia di riduzione dell’uso di borse in plastica e continuerà l’iter di conversione del DL Terremoto. La Commissione Attività Produttive si occuperà degli Atti Ue in ambito di politica commerciale e Strategia spaziale per l’Europa. In Commissione Affari Costituzionali troverà spazio l’Atto del Governo concernente l’istituzione del Servizio Civile Universale. In ultimo luogo, la Commissione Lavoro riprenderà l’esame del DdL Lavoro autonomo, mentre la Commissione Esteri ha in agenda la ratifica dell’Accordo tra Italia e Francia sulla Tav Torino-Lione.

Le Commissioni riunite Trasporti e Attività Produttive dovrebbero invece esprimere il parere sul D. Lgs. Infrastrutture per i combustibili alternativi.

I lavori di questa settimana al Senato

Il calendario delle attività dell’Assemblea e delle Commissioni di Palazzo Madama sarà condizionato dai tempi dell’esame della Legge di Bilancio 2017. Dopo la decisione di Matteo Renzi di “congelare” le sue dimissioni da Presidente del Consiglio in attesa della chiusura della sessione di bilancio, sembra infatti probabile che la Commissione Bilancio e l’Aula del Senato daranno il via libera alla manovra entro venerdì 9 dicembre, senza apportare modifiche al testo approvato dalla Camera. La situazione dovrebbe chiarirsi nel pomeriggio di martedì 6 dicembre, quando il presidente del Senato Pietro Grasso comunicherà l’agenda dei lavori.

Per quanto riguarda le attività delle Commissioni di Palazzo Madama (al netto dell’esigenza prioritaria di dare pareri sulla Legge di Bilancio), saranno all’attenzione della Commissione Affari Costituzionali i Disegni di Legge in tema di contrasto al cyberbullismo e cittadinanza. La Commissione Giustizia discuterà i testi in ambito di cognome dei figli e affidamento condiviso. La Commissione Agricoltura si occuperà di ristorazione collettiva. La Commissione Ambiente ha in agenda l’esame del Decreto Legislativo sulla riduzione dell’uso di borse in plastica e del Disegno di Legge in tema di piccoli Comuni. La Commissione Affari Costituzionali tratterà il D. Lgs. di istituzione del Servizio Civile Universale.

Infine, la Commissione Industria ascolterà i rappresentanti di Confindustria sul programma della nuova Presidenza, mentre in Commissione Lavori Pubblici si terrà l’audizione del presidente di ANAS, Gianni Vittorio Armani.

Tags: CameraCyberbullismoDdL CittadinanzaDdL Piccoli ComuniDdL Ristorazione collettivaInfrastrutture combustibili alternativiLegge di Bilancio 2017Matteo RenziPietro GrassosenatoServizio Civile Universalesessione di bilancioTav Torino-Lione
Articolo precedente

Post Referendum, con l’incertezza torni la responsabilità

Articolo successivo

Concorrenza e non solo: i testi fermi in Parlamento

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Articolo successivo

Concorrenza e non solo: i testi fermi in Parlamento

Calendario istituzionale 12-18 dicembre

Calendario istituzionale
12-18 dicembre

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.