mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

FIPAC Confesercenti: Una nuova organizzazione per rappresentare anche in Umbria anziani sempre più in difficoltà

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
13 Luglio 2022 21:44
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
FIPAC Confesercenti: Una nuova organizzazione per rappresentare anche in Umbria anziani sempre più in difficoltà
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prosegue lo sviluppo della Confesercenti Umbria, che tramite il presidente regionale Giuliano Granocchia annuncia i nuovi incarichi all’interno della FIPAC/ Federazione italiana pensionati della nostra regione. 

 Sarà il giornalista Pier Francesco Quaglietti, personaggio conosciuto per la sua attività professionale, il nuovo referente regionale Fipac/Confesercenti, affiancato da Sergio Giardinieri, già noto rappresentante di FIPAC sia a livello locale, in particolare nella provincia di Terni, che nazionale. Sergio Giardinieri, infatti, è componente del Consiglio Nazionale. La nuova dirigenza Fipac Umbria vedrà poi anche la presenza di Sergio Belmonti per la città di Perugia. 

Altri articoli interessanti

Turismo: Assoturismo-Cst, con la ripresa l’aumento dei costi energetici riduce drasticamente i margini

Cultura: il 7 luglio in Campidoglio torna il Premio “UMBRIAROMA 2022”

Inflazione / Confesercenti, governo agisca subito per bloccare la corsa dei prezzi energetici

“Molti sono i problemi che debbono quotidianamente affrontare i pensionati umbri, non molto discostanti da quelli che si vivono a livello nazionale. Problemi, sottolinea Giuliano Granocchia, che si aggravano costantemente a causa dell’inflazione, di pensioni non più sufficienti per a garantire un livello di vita dignitoso, di servizi sanitari carenti soprattutto a livello domiciliare, di addizionali comunali eccessive in confronto a pensioni non adeguate, di isolamento a seguito delle vicende pandemiche “.  Nei prossimi giorni, conclude Granocchia, la Fipac/Confesercenti Umbria tornerà su questi argomenti, illustrando anche alcune attività programmate proprio a tutela non solo degli associati ma di tutti i 160mila pensionati presenti in Umbria.

*Comunicato Stampa

Tags: ConfesercentiUmbria
Articolo precedente

Il mercato immobiliare prova a spiccare il volo dopo la pandemia: nel 2021 +32,9%

Articolo successivo

Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Turismo: Assoturismo-Cst, con la ripresa l’aumento dei costi energetici riduce drasticamente i margini
Economia

Turismo: Assoturismo-Cst, con la ripresa l’aumento dei costi energetici riduce drasticamente i margini

09 Settembre 2022 06:55
Cultura: il 7 luglio in Campidoglio torna il Premio “UMBRIAROMA 2022”
Cultura

Cultura: il 7 luglio in Campidoglio torna il Premio “UMBRIAROMA 2022”

06 Luglio 2022 08:12
Prezzi / Uecoop, in arrivo la stangata sul pieno con +20,6% diesel
Economia

Inflazione / Confesercenti, governo agisca subito per bloccare la corsa dei prezzi energetici

16 Marzo 2022 12:53
8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi
Economia

8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi

08 Marzo 2022 09:08
Prezzi / Confesercenti a Draghi, basta misure spot. Servono interventi strutturali
Economia

Prezzi / Confesercenti a Draghi, basta misure spot. Servono interventi strutturali

23 Febbraio 2022 06:53
Covid / Gentili (IHN), nel settore ospitalità in fumo il 70% di fatturato
Economia

Lavoro, Confesercenti: “occupazione ritorna a livelli pre-pandemia ma emorragia autonomi non si ferma”

01 Febbraio 2022 12:57
Articolo successivo
Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese

Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese

Beffa per le vacanze degli italiani: non si potrà più fare pipì sul guardrail

Beffa per le vacanze degli italiani: non si potrà più fare pipì sul guardrail

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.