sabato 12 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Ultimo giorno di campagna elettorale

Simona Corcos di Simona Corcos
02 Marzo 2018 18:17
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Ultimo giorno di campagna elettorale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il centrodestra spera che il PD non crolli al sud, intanto i leader sono in piazza

di Federica Fabiani

Ebbene ci siamo: oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale, ed è pure venerdì. Da questa sera scatterà il silenzio elettorale.
Dopo le dichiarazioni del padre del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, secondo il quale l’era del “Vaffa” sarebbe venuta meno, un altro video che ha suscitato il solito falso scalpore, è stato quello del fuori onda tra Matteo Salvini (Lega), Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e Raffaele Fitto (Noi con l’Italia), a margine della conferenza stampa congiunta della coalizione di centrodestra tenutasi ieri al Tempio di Adriano di Roma. Tutti e tre convenivano che M5S arriverebbe al 30% (“I grillini volano”), ma Fitto ancora più degli altri insiste sul fatto che al sud il crollo del PD (dato a meno del 22%) consegnerebbe tutti i collegi uninominali in bilico al fatidico Movimento, cosa che Salvini sa bene non giocare a favore dei quattro del centrodestra.

Altri articoli interessanti

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Secondo Meloni a trionfare sarà Matteo Salvini, anche se Berlusconi gli asciuga la fronte.

Per Grillo a giocarsela sono rimasti soltanto i 5 Stelle e Forza Italia e invita soprattutto i militanti più antisistema a fare gli ultimi sforzi: “Adesso siamo qui – afferma Grillo in un post sul blog – a confortarci con il lato più oscuro e nebbioso del carattere del nostro popolo. Diamogli l’ultima spallata”.
Dopo tanti tentennamenti e dichiarazioni ambigue, Antonio Tajani, presidente del Parlamento UE, ha sciolto la sua riserva circa la disponibilità ad essere il candidato premier di Forza Italia. Oggi, Tajani ha pranzato con il Cav. a Palazzo Grazioli. “Alla fine – ha detto Berlusconi –  siamo riusciti ad avere da Tajani la sua disponibilità non è stato facile per lui. Lui ha messo il suo Paese davanti all’Ue, in Europa tutti guardano a lui come il migliore presidente del Parlamento europeo, hanno grande stima e affetto. La mia richiesta ha fatto breccia, non entrerà in campagna elettorale oggi ma ha detto che nel caso noi avessimo una maggioranza con Forza Italia primo partito lui è disponibile a presiedere il governo e sarebbe per noi un vantaggio avere un personaggio così inserito nella realtà europea per proteggere i nostri interessi che fino ad ora non lo sono stati”.

Insomma, succeda quello che succeda, Berlusconi è riuscito ad assicurare un futuro credibile e di profilo alla sua creatura (Forza Italia).
Ma anche nel centrosinistra bisogna rispondere a domande sul futuro, e il Segretario dei dem non delude “Io sarò segretario del Pd fino al 2021, lo hanno deciso le primarie“. Così Matteo Renzi a Omnibus su La7.

Nel frattempo, il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda è riuscito a risolvere la vicenda Embraco. “E’ stato raggiunto l’accordo sulla sospensione dei licenziamenti per avere il tempo di operare sulla reindustrializzazione su cui Embraco e Whirlpool si sono impegnate”. Fino a fine 2018 i lavoratori avranno lo stipendio pieno. “Siamo soddisfatti – ha detto Calenda – ora l’obiettivo è la reindustrializzazione”.

Per la fine della campagna elettorale tutti i partiti sono pronti per gli ultimi appelli al voto.

Il Movimento 5 Stelle si riunisce in Piazza del Popolo a Roma dove interverranno Luigi Di Maio, Beppe Grillo, Alessandro Di Battista, la sindaca Virginia Raggi e la candidata alla Regione Lazio, Roberta Lombardi.

Il Pd questa sera sarà in “cento città”, il segretario Matteo Renzi a Firenze, Paolo Gentiloni a Roma, così come Emma Bonino di +Europa.

Liberi e Uguali chiuderà invece la campagna a Palermo, presenti il leader Pietro Grasso, Pippo Civati, Nicola Fratoianni, Roberto Speranza, Rossella Muroni, Anna Falcone e Claudio Fava. A Milano ci saranno invece Laura Boldrini e il candidato alla Regione Lombardia Onorio Rosati.

Salvini, chiude a Milano, nell’Auditorium di Bonola con il suo candidato alla Regione, Attilio Fontana. Infine, Giorgia Meloni sarà a Latina.

Tags: Elezioni PoliticheFinestra politicaX
Articolo precedente

Italia, si stabilizzano i disoccupati ma non ancora i contratti

Articolo successivo

Elezioni 2018: M5S sfonda, Lega batte FI, non c’è maggioranza

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Scuola, al via oggi l’84esimo Convegno Nazionale dell’ANDIS
Istruzione

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

31 Maggio 2024 14:15
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Articolo successivo
Verso le elezioni. Il vademecum dei simboli e delle coalizioni

Elezioni 2018: M5S sfonda, Lega batte FI, non c’è maggioranza

È ancora Grosse Koalition. Via libera al quarto governo Merkel

È ancora Grosse Koalition. Via libera al quarto governo Merkel

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.