martedì 28 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Export / Gli imprenditori italiani in campo per la lotta alla contraffazione

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
12 Maggio 2021 07:11
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Export / Gli imprenditori italiani in campo per la lotta alla contraffazione
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Il mondo dei brand del lusso si sta riorganizzando, soprattutto attraverso la filiera produttiva. Molti fornitori vengono tagliati e se non ci sono grandi gruppi alle spalle, diversi terzisti non hanno la forza finanziaria per sostenere gli ‘up and down’ degli ordini che vengono passati in questo periodo”. L’imprenditrice napoletana Ornella Auzino, che da anni produce borse per conto terzi, spiega che cosa sta succedendo nel mondo del lusso post Covid-19. 

“Ci sono brand che stanno internalizzando la produzione, creando grandi strutture e dismettendo rapporti con diversi fornitori esterni. Il Covid sta velocizzando certi processi di cui pochi sanno e ancora in pochi si interessano. L’export è strategico per il mondo del fashion e con esso le sfilate e le fiere di settore. La pelletteria – sottolinea Auzino – ha risentito tantissimo anche per il blocco del turismo. Basti pensare ai vari outlet presi d’assalto da turisti di tutto il mondo anche per la convenienza di comprare a prezzi più ‘bassi’ o senza tasse rispetto al loro paese d’origine. Il blocco della libera circolazione e il non poter andare al ristorante, ad esempio, hanno abbassato anche l’interesse di acquisto di una nuova borsa o un nuovo paia di scarpe”.

Altri articoli interessanti

Made in Italy / Il Mipaaf lancia la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio Unesco

Made in Italy / Sen. Vallardi (Lega), le Piccole Produzioni Locali dimostrano che l’Italia può puntare all’autosufficienza alimentare

Made in Italy / Dal Senato via libera alla legge “Vallardi” sulle Piccole Produzioni Locali 

Un forte incremento hanno invece gli acquisti digital: “Le persone hanno acquisito nuove competenze online ed anche chi non era capace ha cominciato ad imparare. Ottima cosa – afferma l’imprenditrice – per le aziende legali, ma il rovescio della medaglia è che molte più persone hanno scoperto che si può avere accesso, in maniera più discreta, al contraffatto. In più i controlli gioco forza sono diminuiti. Non per colpa delle forze dell’ordine che non hanno voluto fare controlli, ma è più non aver potuto farli per mancanza di personale e perchè bisognava fare i controlli sui dpi e sulle altre frodi in corso. I social dovrebbero poi dal canto loro fare di più e bloccare gli account, che dovrebbero essere segnalati più facilmente”. 

Una battaglia contro la contraffazione, condotta anche da Amazon, che “ha creato e messo in campo una task force per la lotta ai prodotti contraffatti, infatti ha un’area preposta al controllo dei prodotti. I brand del lusso per il momento nicchiano più per una questione d’immagine, poiché Amazon è percepito come un supermercato e non una galleria. C’è poi la questione della gestione del cliente che ogni brand tiene a gestire secondo i propri standard e la velocità nel fornire i prodotti, essendo Amazon una logistica e riuscendo a raggiungere ogni parte del mondo o quasi, ha esigenza di avere grandi disponibilità di merce in un tempo breve. Il futuro – conclude Auzino – è questo e molti brand coglieranno l’opportunità di ampliare e migliorare le vendite”.

Tags: Made in Italy
Articolo precedente

Serve liquidità. Lettera delle associazioni di imprese alle Istituzioni

Articolo successivo

Dossier Roma / Statuto Speciale o Roma Regione?

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Made in Italy / Il Mipaaf lancia la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio Unesco
Società

Made in Italy / Il Mipaaf lancia la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio Unesco

26 Marzo 2022 05:47
Made in Italy / Sen. Vallardi (Lega), le Piccole Produzioni Locali dimostrano che l’Italia può puntare all’autosufficienza alimentare
#Ucraina

Made in Italy / Sen. Vallardi (Lega), le Piccole Produzioni Locali dimostrano che l’Italia può puntare all’autosufficienza alimentare

18 Marzo 2022 05:25
Made in Italy / Dal Senato via libera alla legge “Vallardi” sulle Piccole Produzioni Locali 
Ambiente

Made in Italy / Dal Senato via libera alla legge “Vallardi” sulle Piccole Produzioni Locali 

18 Marzo 2022 05:23
Commercio Estero, per l’agroalimentare è record
Ambiente

Commercio Estero, per l’agroalimentare è record

19 Gennaio 2022 07:00
Nonno Draghi e la mattanza (nascosta dal Governo) nelle scuole
#Quirinale2022

Nonno Draghi e la mattanza (nascosta dal Governo) nelle scuole

17 Gennaio 2022 06:02
Prezzi / L’allarme della Coldiretti: raddoppiati i costi delle semine del grano per la pasta
Ambiente

Prezzi / L’allarme della Coldiretti: raddoppiati i costi delle semine del grano per la pasta

13 Gennaio 2022 07:02
Articolo successivo
Dossier Roma / Statuto Speciale o Roma Regione?

Dossier Roma / Statuto Speciale o Roma Regione?

Nella Cina comunista anche pregare Dio è un atto eversivo

Nella Cina comunista anche pregare Dio è un atto eversivo

Le ultime da LabParlamento

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.