venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Dietro al ‘niet’ di Bertolaso le faide romane fra Lega e Fdi

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
11 Maggio 2021 15:34
in LabRoma
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Leggo su giornali questa mattina di virgolettati che non mi appartengono. Sono stato chiaro e l’ho ripetuto in ogni modo. IO NON MI CANDIDO. Se ne facciano tutti una ragione”. Parole che non lasciano speranza o che faranno tirare un sospiro di sollievo a quanti, soprattutto dalla parte di Colle Oppio non vedevano di buon grado l’imposizione di Guido Bertolaso a candidato sindaco di Roma da parte del partito di via Bellerio.

Il post di Bertolaso a questo punto mette una pietra tombale su un accordo che sembrava già fatto, nonostante le ritrosie di Fratelli d’Italia forte dei sondaggi che la vedono sfiorare il 20% e, soprattutto nella capitale, di uno zoccolo duro. Mentre la sinistra proverà a compattarsi su Roberto Gualtieri e il M5S, almeno a parole, sembra aver accettato la ricandidatura di Virginia Raggi, il centrodestra si trova ora clamorosamente indietro, con i sondaggi a gonfie vele ma senza un candidato, un programma e soprattutto una squadra di governo per il Campidoglio. Uno scenario che a cinque mesi dalle elezioni autunnali può essere recuperato a condizione di trovare la quadra su un nome di peso, possibilmente un politico conosciuto dai romani.

Altri articoli interessanti

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Ma cosa c’è dietro il niet di Bertolaso? Fonti vicine all’ex capo della protezione civile dicono che in realtà Guido non ha mai pensato di tentare una candidatura bis, dopo la non certo esaltante performance del 2016, ma soprattutto a spingere per il “no” ci sarebbe stato il desiderio di non rimanere ostaggio delle faide soprattutto romane fra Lega e Fdi, mai come ora così distanti, nonostante i tweet di facciata dei due leader nazionali, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Per chi conosce la città in questi ultimi mesi, complice anche la decisione di Salvini di entrare nel governo con grillini e comunisti, i rapporti fra i due principali schieramenti del centrodestra sono ai minimi termini.

A testimoniarlo i transfughi da un partito all’altro di consiglieri municipali eletti o di dirigenti di partito passati dalla Lega e da Forza Italia al partito di Giorgia Meloni che in città vanta certamente una struttura e un radicamento territoriale più organizzato. Una decisione, quindi, annunciata, e rimarcata più volte da Bertolaso che in realtà non aveva mai dato alcuna disponibilità anche solo a sedersi ad un tavolo con i suoi referenti romani dei partiti.

Quale scenario si prospetti di fronte ora è difficile dirlo. A febbraio avevamo invitato entrambe gli schieramenti a gettare la maschera, dando ai romani dei candidati sindaci all’altezza della sfida. In tanti evocano un rappresentante della società civile: un imprenditore pronto a mettersi in gioco allo stato attuale non si è palesato o, meglio, potrebbe non essere gradito ai dirigenti locali di entrambe i partiti, più propensi per inclinazione al manuale Cencelli viste le tante poltrone che il sindaco di Roma è in grado di nominare una volta salito sullo scranno più alto.

Senza escludere che alla fine possa poi essere la cenerentola del centrodestra, Forza Italia, a tirare fuori dal cilindro il nome per il Campidoglio, magari con l’obiettivo di ricostruire il consenso perso, sapendo che la sfida per Roma potrebbe essere l’ennesima occasione persa per il centrodestra, e una grande chance per Pd e M5S di prendersi Roma e ripartire da lì con alle spalle il colosso Draghi a fare da chioccia alla sua Capitale.

Tags: CentrodestraMatteo SalviniVirginia Raggi
Articolo precedente

Roma 2021 / Salvini tiene duro su Bertolaso

Articolo successivo

Serve liquidità. Lettera delle associazioni di imprese alle Istituzioni

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Articolo successivo
Allarme occupazione: a rischio 2 milioni di posti di lavoro

Serve liquidità. Lettera delle associazioni di imprese alle Istituzioni

Export / Gli imprenditori italiani in campo per la lotta alla contraffazione

Export / Gli imprenditori italiani in campo per la lotta alla contraffazione

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.