domenica 26 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Dall’Autogrill alla… “Severino”: Berlusconi resta protagonista

Simona Corcos di Simona Corcos
08 Settembre 2017 13:29
in Commenti
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dall’Autogrill alla… “Severino”: Berlusconi resta protagonista
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Convinto di essere un necessario crocevia, prova a giocarsi tutte le carte. Anche quelle più impervie

 Lo scrutatore non votante*

L’estate è finita ed è tempo di tornare al lavoro.  Questa è stata la settimana dei rientri, delle partenze intelligenti, delle code in autostrada e delle soste in Autogrill… E proprio da un Autogrill Silvio Berlusconi ha deciso di iniziare la propria campagna elettorale per le prossime politiche.

Altri articoli interessanti

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Le foto di un Berlusconi in piena forma, come non lo si vedeva dai tempi del jogging in tuta bianca alle Bermuda, sono state pubblicate sul settimanale Chi, lo stesso sempre utilizzato quando il gioco si fa serio. Un noto esperto di comunicazione commentando confidenzialmente quelle foto ha detto: “In fondo Silvio è come l’Autogrill: è sempre sulla tua strada, prima o poi ti devi fermare e quando entri trovi sempre l’imprescindibile che ti mancava”. Una perfetta e sintetica lettura di quello che accadrà da qui ai prossimi mesi in vista delle elezioni politiche che si avvicinano in un clima di panico sempre più incalzante. L’unico sereno è proprio Silvio Berlusconi consapevole di essere il crocevia dal quale devono passare tutti per un motivo o per un altro.

Questa estate intanto le manovre relative alle alleanze in terra siciliana ci hanno consegnato un quadro più chiaro in vista delle prossime elezioni politiche. Il centrodestra riunitosi e dato per favorito nella corsa a Palazzo dei Normanni, sede della Regione Sicilia, potrebbe trarre slancio e linfa da una vittoria proiettandola sul piano nazionale. Alla fine le posizioni che sembravano distanti hanno trovato una mediazione con un Berlusconi meno europeista e Meloni e Salvini che hanno smussato i toni eccessivamente populisti. D’altro canto è chiaro a tutti che l’argomento forte su cui sarà incentrata la prossima campagna elettorale nazionale sarà quello della sicurezza e dell’immigrazione con un centrosinistra che si ritrova paradossalmente a rincorrere la destra su questi temi.

Angelino Alfano avendo trovato la porta chiusa a destra, si è rivolto a sinistra dove è stato accettato sebbene con riserva. Una scelta obbligata che ha provocato un’emorragia in Sicilia, dove il partito si è svuotato. Ciò ovviamente potrebbe accelerare le decisioni della componente settentrionale di Alternativa Popolare guidata da Maurizio Lupi del quale si registra uno strano silenzio. Sarà la quiete prima della tempesta?

Pierferdinando Casini ha invece messo  definitivamente ordine con un’intervista al Messaggero del 30 agosto in cui dichiara apertamente il suo posizionamento con Matteo Renzi. Il ragionamento di Casini, che potrebbe rinunciare ad un posto in lista, è quello di fare eleggere i suoi fedelissimi col centrosinistra, immaginando subito dopo un nuovo governo di larghe intese tra Renzi e Berlusconi e lui a mediare.

Ma sarà veramente questo lo scenario? E se sull’onda delle elezioni siciliane il centrodestra, guidato da un redivivo Berlusconi che, fate attenzione, è ineleggibile ma non incandidabile, avesse un exploit che gli consentisse di governare anche grazie a nuovi responsabili 4.0? E se il primo atto di questa maggioranza fosse modificare la Legge Severino? 

*Con questo nome scrive un noto personaggio politico che preferisce mantenere l’anonimato

Tags: CentrodestraSilvio Berlusconi
Articolo precedente

Sen: dalla Camera nuova richiesta di audizione per Calenda e Galletti

Articolo successivo

Lauree professionalizzanti: Miur bocciato dagli Agrotecnici

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente
#Quirinale2022

Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente

17 Gennaio 2022 06:08
Articolo successivo

Lauree professionalizzanti: Miur bocciato dagli Agrotecnici

Web tax: “Colmerebbe le lacune dei sistemi tributari europei”

Web tax: “Colmerebbe le lacune dei sistemi tributari europei”

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.