Salvini riporta Draghi sulla terra
Matteo Salvini annuncia la fiducia a Mario Draghi, non senza mettere qualche paletto. No all’Europa dell’austerità, si al taglio delle tasse, no all’ambientalismo da salotto.
Matteo Salvini annuncia la fiducia a Mario Draghi, non senza mettere qualche paletto. No all’Europa dell’austerità, si al taglio delle tasse, no all’ambientalismo da salotto.
Draghi perde il filo del discorso sui numeri del Covid. Capita anche ai migliori
Inizia l’avventura del governo Draghi con la fiducia al Senato. “Questo è il governo del Paese”.
Alle ore 10 Mario Draghi presenterà le linee programmatiche della sua azione di governo. Alle 22 il voto di fiducia, scontata, vista la larghissima maggioranza che sostiene il governo Draghi.
Quello che ha giurato ieri è il 15simo governo scelto dal Capo dello Stato dal 1993 ad oggi. Eppure non siamo ancora una repubblica presidenziale.
Donne tutte in nero e in pantaloni tranne la ministra Stefani in gonna con una giacca bianca a quadrettoni neri, uomini in completo nero o blu.
Il neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il suo modello di scuola. Competenze, abilità, capitale umano: intorno a questo lessico tutt’altro che inoffensivo si raggruma, come è evidente, una certa idea della scuola appiattita sulle sue funzioni propedeutiche al mercato del lavoro.
Oggi al Quirinale giurano i ministri del governo Draghi. Per due terzi saranno politici, in attesa di conoscere vice ministri, sottosegretari e consiglieri vari che andranno ad accontentare le richieste di incarichi da parte delle correnti di partito.