Nelle ultime settimane, sembra tornata in voga un’espressione usatissima qualche anno fa, ai tempi di Mani Pulite, secondo cui la...
Leggi di piùSenza portare sullo stesso piano l’avvocatura e la magistratura, qualsiasi riforma di qualsiasi processo, non otterrà mai una vera funzionalità.
Leggi di piùArriverà dopo Pasqua la decisione della Corte Costituzionale in merito all’ergastolo ostativo. Intanto è già scoppiata la polemica.
Leggi di piùIn Italia, per la Cassazione (cfr. sentenza 24901 del 2008) la durata ragionevole di un processo è considerata quella che...
Leggi di piùLa nuova ministra della Giustizia, Marta Cartabia, prendendo a cuore il problema dei giovani futuri avvocati, il 12 marzo ha...
Leggi di piùLa norma che lo disciplina – il noto articolo 323 del codice - è perennemente al centro di discussioni ed...
Leggi di piùDi che si tratta e perché un istituto giuridico dalle caratteristiche spiccatamente tecniche è così cruciale nel dibattito politico?
Leggi di piùLa riforma della giustizia è uno dei punti di ogni Governo e al tempo stesso, necessaria e temuta
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.