Per pochi spiccioli è possibile commissionare un video fasullo o sintetizzare una voce dal nulla. Il fenomeno non si arresta, destando sempre maggiori preoccupazioni. Ma…
Secondo uno studio pubblicato lo scorso settembre, il 96% dei falsi video fa riferimento alla pornografia. Segue la politica e aumentano le frodi informatiche. Senza…
Giudicata insufficiente la messa a disposizione di dati e strumenti all’interno dello strumento di autoregolamentazione. Migliora il livello generale di trasparenza. Verso una norma europea contro…
In vista delle presidenziali USA del prossimo anno, il popolare social mette a punto la strategia futura tesa a contrastare la disinformazione online. Maggiore trasparenza,…
La piega assunta dalle nuove tecnologie preoccupa e suscita forti dubbi sul nuovo «Umanesimo digitale». Fanno capolino forme digitali di dubbia utilità sociale, mettendo a…
La disinformazione sul web minaccia le democrazie moderne e l’effetto che le fake news hanno sull’opinione pubblica costituisce un pericolo per i processi decisionali. L’intervista…
Mentre il governo americano cerca di fare chiarezza sul ruolo di Facebook e dei messaggi subliminali russi diffusi sulla piattaforma, i riflettori della Commissione europea…