lunedì 16 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Calendario Istituzionale 2 – 8 Maggio

devalecs di devalecs
02 Maggio 2016 14:05
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altri articoli interessanti

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

Lunedì (2 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica,Sergio Mattarella, riceve il presidente della Repubblica Portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa (Palazzo del Quirinale, ore 12.30). In seguito, partecipa alla Cerimonia per la celebrazione dei 150 anni de “Il Sole 24 Ore” (Milano, Teatro della Scala, ore 17.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso incontra una delegazione di studenti calabresi, in occasione della giornata del Coordinamento Riferimenti (Reggio Calabria, Scuola Allievi Carabinieri, ore 10.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte all’incontro di chiusura del progetto “L’Edificio della Memoria”, promosso dall’Associazione Nazionale Magistrati di Bari (Bari, Liceo “Gaetano Salvemini”, ore 10.30). Successivamente, assiste alla Cerimonia di inaugurazione dei mosaici delle terme della Villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano – Foggia, ore 15.30) e visita il Polo Museale di Ascoli Satriano (ore 16).
  • Governo: il premier Matteo Renzi riceve il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe (Firenze, Palazzo Vecchio, ore 11.20). In seguito, si reca in Basilicata per la firma del “Patto per il Sud” (Matera, Teatro Duni).

Martedì (3 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interviene alla Celebrazione del 155° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano (Roma, Ippodromo Militare di Tor di Quinto, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa alla prima visione del film “Resuri Friuli 1976: a 40 anni dal Terremoto” (Montecitorio, ore 11).

Mercoledì (4 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia alla Cerimonia in ricordo di Aldo Moro (Bari, Università degli Studi “Aldo Moro”, ore 11.30).

Giovedì (5 maggio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende la parola al seminario “Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione” (Palazzo Madama, ore 9.30). Successivamente, assiste alla proiezione in anteprima del film “Felicia Impastato” (Montecitorio, ore 19).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini si confronta con il Direttore di “Limes”, Lucio Caracciolo, sul tema “La sfida dell’Europa. Terrorismo, migrazioni e periferie. Quale futuro per l’Unione europea?” (Roma, Università “La Sapienza”, ore 10.30). In seguito, partecipa alla proiezione del film “Felicia Impastato” (Montecitorio, ore 19).

Venerdì (6 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visita i Comuni di Gemona e Venzone in occasione del 40° anniversario del terremoto in Friuli Venezia Giulia (ore 11). Successivamente, prende parte alla Cerimonia commemorativa del sisma (Udine, ore 16).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo all’incontro “Lezioni di Resistenza dalla liberazione alla democrazia: il valore della cittadinanza attiva” (Montecitorio, ore 11). In seguito, visita le strutture culturali e sociali del quartiere “Corviale” di Roma (ore 16) e si reca presso la sede della società sportiva “Calciosociale” (ore 18).

Sabato (7 maggio)

Nessun evento istituzionale calendarizzato.

Domenica (8 maggio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia all’edizione speciale dell’iniziativa “Montecitorio a porte aperte” dedicata alla celebrazione della “Festa dell’Europa” (Montecitorio, ore 10). Successivamente, prende parte alla Cerimonia di premiazione del Concorso nazionale CIME AICCRE “Diventare cittadini europei” (Roma, Palazzo del Campidoglio, ore 12.15).
Articolo precedente

2 – 7 maggio: Focus Parlamento

Articolo successivo

Cultura, un miliardo per la tutela del patrimonio

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”
LabRoma

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025 15:33
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne
Sanità

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025 13:24
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”
Società

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025 13:21
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 
Esteri

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025 09:56
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 
Cultura

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

07 Maggio 2025 17:12
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi
Ambiente

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

06 Maggio 2025 20:13
Articolo successivo

Cultura, un miliardo per la tutela del patrimonio

Periferie, Commissione di inchiesta in arrivo?

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok