venerdì 22 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Calendario istituzionale 17 – 23 ottobre

devalecs di devalecs
17 Ottobre 2016 11:51
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altri articoli interessanti

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Lunedì (17 ottobre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve il presidente della Corte dei Conti, Arturo Martucci di Scarfizzi (Montecitorio, ore 12). In seguito, presenzia all’iniziativa organizzata in occasione della firma del Protocollo d’Intesa tra il MIUR e la Commissione di studio sui diritti e i doveri relativi a Internet (Roma, Teatro Palladium, ore 16).
  • Governo: il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita a Firenze, Pisa e Pistoia (ore 9.30). Successivamente, si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti d’America (ore 21).

Martedì (18 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa agli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo (Firenze, Palazzo Vecchio, ore 12).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita a Campobasso (Molise).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra i promotori della “Tavola della pace” (Montecitorio, ore 11). Successivamente, prende parte alla celebrazione della Giornata europea contro la tratta degli esseri umani (Montecitorio, ore 17.30) e assiste alla proiezione del film “Non arretreremo! Renato Zangheri, il Sindaco professore” (Montecitorio, ore 19).
  • Governo: il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita ufficiale negli Stati Uniti (ore 21).

Mercoledì (19 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-2017 dell’Università Pontificia Salesiana (Roma, ore 11).
  • Governo: il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita ufficiale negli Stati Uniti (ore 21).

Giovedì (20 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte alla Cerimonia di consegna dei premi Eni Award (Palazzo del Quirinale, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita ufficiale in Svizzera.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra il presidente del partito “Ennahda” della Repubblica di Tunisia, Rached Ghannouchi (Montecitorio, ore 14).

Venerdì (21 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste alla Cerimonia di consegna delle benemerenze sanitarie “al merito della sanità pubblica” (Roma, Ministero della Salute, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla XVII Riunione dell’Associazione dei Senati d’Europa – “Il ruolo del Senato nel processo di decisione parlamentare”, in programma a Berna (Svizzera).

Sabato (22 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla riunione del Bureau e del Bureau allargato dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla riunione del Bureau e del Bureau allargato dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 9.30).

Domenica (23 ottobre)

  • Nessun evento istituzionale da segnalare
Articolo precedente

17 – 22 ottobre: Focus Parlamento

Articolo successivo

La Legge di Bilancio non è il referendum

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 
Sanità

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023 16:37
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco
Cultura

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023 17:24
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese
Sanità

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023 13:14
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 
Istruzione

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023 12:49
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)
Politica

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023 12:02
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Articolo successivo

La Legge di Bilancio non è il referendum

Diventa Legge il testo sul caporalato

Le ultime da LabParlamento

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

5 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.