venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Calendario istituzionale 17 – 23 ottobre

devalecs di devalecs
17 Ottobre 2016 11:51
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altri articoli interessanti

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

Lunedì (17 ottobre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve il presidente della Corte dei Conti, Arturo Martucci di Scarfizzi (Montecitorio, ore 12). In seguito, presenzia all’iniziativa organizzata in occasione della firma del Protocollo d’Intesa tra il MIUR e la Commissione di studio sui diritti e i doveri relativi a Internet (Roma, Teatro Palladium, ore 16).
  • Governo: il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita a Firenze, Pisa e Pistoia (ore 9.30). Successivamente, si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti d’America (ore 21).

Martedì (18 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa agli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo (Firenze, Palazzo Vecchio, ore 12).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita a Campobasso (Molise).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra i promotori della “Tavola della pace” (Montecitorio, ore 11). Successivamente, prende parte alla celebrazione della Giornata europea contro la tratta degli esseri umani (Montecitorio, ore 17.30) e assiste alla proiezione del film “Non arretreremo! Renato Zangheri, il Sindaco professore” (Montecitorio, ore 19).
  • Governo: il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita ufficiale negli Stati Uniti (ore 21).

Mercoledì (19 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-2017 dell’Università Pontificia Salesiana (Roma, ore 11).
  • Governo: il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita ufficiale negli Stati Uniti (ore 21).

Giovedì (20 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte alla Cerimonia di consegna dei premi Eni Award (Palazzo del Quirinale, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso in visita ufficiale in Svizzera.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra il presidente del partito “Ennahda” della Repubblica di Tunisia, Rached Ghannouchi (Montecitorio, ore 14).

Venerdì (21 ottobre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste alla Cerimonia di consegna delle benemerenze sanitarie “al merito della sanità pubblica” (Roma, Ministero della Salute, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla XVII Riunione dell’Associazione dei Senati d’Europa – “Il ruolo del Senato nel processo di decisione parlamentare”, in programma a Berna (Svizzera).

Sabato (22 ottobre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla riunione del Bureau e del Bureau allargato dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla riunione del Bureau e del Bureau allargato dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 9.30).

Domenica (23 ottobre)

  • Nessun evento istituzionale da segnalare
Articolo precedente

17 – 22 ottobre: Focus Parlamento

Articolo successivo

La Legge di Bilancio non è il referendum

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro
Economia

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

03 Febbraio 2023 10:21
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere
Economia

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

02 Febbraio 2023 06:06
La polpetta avvelenata del Governo Draghi
Società

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

01 Febbraio 2023 19:52
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action
Società

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

01 Febbraio 2023 19:47
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo
Politica

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023 17:00
Intercettazioni: il boss e la maestra
Giustizia

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023 14:45
Articolo successivo

La Legge di Bilancio non è il referendum

Diventa Legge il testo sul caporalato

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.