Dal Papeete alla Dolce Vita, la parabola dei leader in cerca d’autore
Alla sesta chiama, dopo una settimana di sterili e isteriche trattative i grandi elettori lanciano un timido segnala che sa...
Alla sesta chiama, dopo una settimana di sterili e isteriche trattative i grandi elettori lanciano un timido segnala che sa...
La crisi non guarda in faccia a nessuno ma, nessuno può offendersi, se diciamo che chi ha il posto fisso,...
Sole pieno, tramontana neppure troppo rigida, una temperatura superiore ai 10 gradi. E' questo il clima che la carica dei...
Non serve essere un luminare della scienza, un professore in carriera, magari nominato Ministro, o un qualificatissimo ex banchiere calato...
La Corte Federale australiana ha confermato la decisione del governo di espellere la stella del tennis serbo, Novak Djokovic, ponendo...
Per gli italiani oggi è un giorno di lutto. E’ morto un cittadino dell’Europa, quell’Europa avversata da molti, che con...
"La scuola è fondamentale per la nostra democrazia, va tutelata e protetta e non abbandonata". Ha esordito così il premier...
Il consueto discorso di fine anno del Capo dello Stato è un'esortazione al popolo italiano a guardare al futuro con...
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.