Contratto di governo: la prova dei fatti e del monitoraggio del Quirinale
L’accordo 5 Stelle-Lega potrebbe costare più di 100 (...)
Alessandro Alongi collabora nell’ambito del modulo di “Diritto della rete” all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, è specializzato in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare e attualmente si occupa di tematiche giuridiche e regolamentari presso l’Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete di TIM, oltre a svolgere attività di ricerca nell’ambito del Diritto dell’innovazione, del quale è autore di diversi studi e approfondimenti.
L’accordo 5 Stelle-Lega potrebbe costare più di 100 (...)
In Commissione speciale il decreto che introduce disposizioni per la tutela del lavoro nelle imprese sottoposte (...)
Tanti nomi per altrettanti incarichi nelle molte società pubbliche in scadenza. Ma senza il nuovo governo tutto è rinviato a...
Ultime battute per il provvedimento che integra le norme europee in (...)
In corso di recepimento la direttiva che disciplina la responsabilità degli operatori turistici. Ma l’Autorità garante segnala criticità in merito...
Assegnato alle Commissioni speciali lo schema di provvedimento sul recepimento della Direttiva NIS. Perplessità sui (...)
A meno di una svolta nello scenario politico, si prospetta un «mini-DEF» composto solo dall’analisi tendenziale a legislazione vigente. Si...
La sentenza del Consiglio di Stato mette fine alle querelle sui corsi di studio universitari interamente in (...)
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.